Ma quanto è difficile l'informatica?
Per fare un favore a una mia tirimbettaia mi ha chiesto di aiutare un suo amico (47 anni laureato in lingue) in informatica, fare proprio ABC e giusto per capire Facebook e Word...come funzionano i siti web (registrazione e utilizzo).
Ragazzi, premesso che io sia una pessima insegnante (che ci può stare) ma non riesco davvero a fargli capire cose banalissime..anche scrivere una banale frase di prova su word mi va in crash dopo la 20esima ripetizione.
Secondo voi, l'informatica è davvero così difficile?
Guardatela con occhi di niubbi non da smanettoni
Ragazzi, premesso che io sia una pessima insegnante (che ci può stare) ma non riesco davvero a fargli capire cose banalissime..anche scrivere una banale frase di prova su word mi va in crash dopo la 20esima ripetizione.
Secondo voi, l'informatica è davvero così difficile?
Guardatela con occhi di niubbi non da smanettoni

Risposte
\(\displaystyle [asvg]
[chart][/chart]
[/asvg] \)
"maxsiviero":
[ot]Zerocalcare è bellissimo.[/ot]
Straordinario, troppo divertente e profondo.
Accidenti non dirlo a mio padre, qua c'è il rischio che se lascia per sbaglio la luce accesa quando esce dia la colpa a me per non averla spenta con le onde radio
ora sono serio pero, che genere di strumenti aveva?
Il mio scienziato preferito di quegli anni rimane comunque Tesla, con la leggenda (storia vera?) del raggio della morte,con l'energia etere dello spazio e la pseudo-macchina alimentata con essa, pero devo ammettere che anche Marconi se la cava.

ora sono serio pero, che genere di strumenti aveva?
Il mio scienziato preferito di quegli anni rimane comunque Tesla, con la leggenda (storia vera?) del raggio della morte,con l'energia etere dello spazio e la pseudo-macchina alimentata con essa, pero devo ammettere che anche Marconi se la cava.
"wall98":
hacker onnipotenti che spengono i lampioni con un nokia 3310 direttamente da casa
Guglielmo Marconi accese le luci del municipio di Sydney (Australia) dal porto di Genova (dalla famosa nave laboratorio Elettra) nel 1930.

[ot]Zerocalcare è bellissimo.[/ot]
Io vivo situazioni del genere ogni giorno, con mio padre (50 anni, mai usato un computer, imporvvisamente gli viene la passione per la tecnologia), spesso arrivano anche richieste assurde tipo l'ultima volta (piu o meno 5 giorni fa) voleva scaricare un film con una chiavetta internet mobile che prende solo rete edge/gprs (da sottolineare il budget con cui mi tocca lavorare
), quando ne ho evidenziato l'impossibilita mi ha detto che pensassi solo ai fatti miei, hai 10 in informatica come fai a non saper fare manco questo,io dico fattelo da solo visto che è facile (anche se ogni volta gli ripeto che faccio solo programmazione), e poi li mi ripete che sono egoista ecc. ecc.
poi ora la fissa di comprarsi il tablet e gia prevedo un casino di problemi, poi tutto il casino per farsi una mail, yahoo mail contro faswebnet e tutte le altre, in pratica abbiamo una tabella con i pro e i contro di ogni servizio.
Ormai ho paura di andare a fare ingegneria informatica all' universita, metti che mi chiede di costruire un telecomando, matematica è un ottima alternativa, non potranno mai dirti la fatidica frase "senti, tu che te ne intendi..", di contro c'è che la maggior parte della gente di considera uno che non fa altro che conti a mente, e ti considera un nullafacente che deve sempre mettere i puntini sulle i ecc.
comunque finche gente che ha visto un computer solo in fotografia continua a guardare film di hacker onnipotenti che spengono i lampioni con un nokia 3310 direttamente da casa continuera questo inferno...

poi ora la fissa di comprarsi il tablet e gia prevedo un casino di problemi, poi tutto il casino per farsi una mail, yahoo mail contro faswebnet e tutte le altre, in pratica abbiamo una tabella con i pro e i contro di ogni servizio.
Ormai ho paura di andare a fare ingegneria informatica all' universita, metti che mi chiede di costruire un telecomando, matematica è un ottima alternativa, non potranno mai dirti la fatidica frase "senti, tu che te ne intendi..", di contro c'è che la maggior parte della gente di considera uno che non fa altro che conti a mente, e ti considera un nullafacente che deve sempre mettere i puntini sulle i ecc.
comunque finche gente che ha visto un computer solo in fotografia continua a guardare film di hacker onnipotenti che spengono i lampioni con un nokia 3310 direttamente da casa continuera questo inferno...
"Skybox":
...ma la battuta migliore è stata: Mi installi facebook?




Personalmente rimango dell'idea che, giovani o anziani, se una persona ha veramente desiderio di imparare lo fa. Chiaro che non a tutti viene immediato ed i tempi possono essere diversi da soggetto a soggetto ma se mai ci si cimenta e ci si adopera mai si prenderà dimestichezza.
Questa comunque non è la vera informatica, come già sottolineato correttamente da alcuni utenti. Non a caso molti amici e parenti che sanno che studio informatica mi chiedono molto spesso impropriamente: "Ascolta, te che studi informatica, ho questo problema con il PC: [descrizione problema]. Me lo risolvi?". Anche risolvere questo tipo di problemi mi riesce molto bene però ogni volta che me lo chiedono sottolineo sempre che questo non è ciò che studio.
Questa comunque non è la vera informatica, come già sottolineato correttamente da alcuni utenti. Non a caso molti amici e parenti che sanno che studio informatica mi chiedono molto spesso impropriamente: "Ascolta, te che studi informatica, ho questo problema con il PC: [descrizione problema]. Me lo risolvi?". Anche risolvere questo tipo di problemi mi riesce molto bene però ogni volta che me lo chiedono sottolineo sempre che questo non è ciò che studio.
"giuliofis":
Ma sei un genio della didattica?
Macché, me lo chiedi solo perché non ho detto quanto tempo ci ho messo

"Obidream":
Perché le aquile?![]()
Ah niente, non sapeva che gli uccelli stilizzati del logo sono gabbiani e lui si vede che se l'è immaginati aquile (ama la montagna). Non gli ho mai detto cosa sono perché il nome che gli ha dato mi divertiva

"retrocomputer":
Ebbene, ha imparato a scaricare e scrivere mail, cercare con google, aprire, scrivere e salvare file con OpenOffice (che lui chiama "le aquile")
Perché le aquile?


"retrocomputer":
Figurati che io ho insegnato qualcosa a un amico di quasi 80 anni che non aveva mai toccato la tastiera di un computer (scriveva a macchina)... Ebbene, ha imparato a scaricare e scrivere mail, cercare con google, aprire, scrivere e salvare file con OpenOffice (che lui chiama "le aquile"), collegare la fotocamera digitale e trasferire i file...


Figurati che io ho insegnato qualcosa a un amico di quasi 80 anni che non aveva mai toccato la tastiera di un computer (scriveva a macchina)... Ebbene, ha imparato a scaricare e scrivere mail, cercare con google, aprire, scrivere e salvare file con OpenOffice (che lui chiama "le aquile"
), collegare la fotocamera digitale e trasferire i file...

"Skybox":
ma la battuta migliore è stata: Mi installi facebook?
Beh, per Android c'è effettivamente l'app

"gugo82":
Un 47enne che non sappia nemmeno usare un PC mi sembra strano.
Mio fratello ne ha 34 e ha imparato ad accenderlo due anni fa. L'anno scorso mi ha fatto una partaccia perché gli ho detto: "click col destro", sostenendo che dovevo essere più specifico.
"Leonardo89":
[quote="gugo82"]Un 47enne che non sappia nemmeno usare un PC mi sembra strano.
Fidati, non è una cosa così rara, purtroppo.[/quote]
confermo la propensione a questa tendenza.
Ma ad oggi ci sono molti che vogliono imparare di loro iniziativa (anche solo scrivere qualcosa o navigare in Internet), oppure "costretti" dalla situazione (vedi informatizzazione della sanità in alcune città).
"Skybox":
anche scrivere una banale frase di prova su word mi va in crash dopo la 20esima ripetizione.


X Gugo: in realtà dipende molto. Mio papa non è molto ferrato con il pc anche se tutto il resto della famiglia lo usa da quasi 30 anni (il primo pc in casa è arrivato quando avevo un poco meno di un anno). Il fatto è che quando aveva bisogno aveva qualcuno che glielo faceva. Ultimamente si è messo e ha imparato (ha una azienda ortofrutticola e gestisce alcune cose di lavoro sul pc e non sempre ha qualcuno in casa per aiutarlo). Nella famiglia della mia ragazza, lei lo sa usare bene, suo fratello a livelli normali, suo papà le cose base e sua mamma non sa neanche accenderlo.
guardate che ci sono 20enni che hanno il rifiuto di word! Una mia amica, il primo anno di università il professore distribuiva sul sito le slide della lezione e lei non sapeva come aprire il file! Non è la prima volta che sento cose del genere...ma la battuta migliore è stata: Mi installi facebook?
"gugo82":
Un 47enne che non sappia nemmeno usare un PC mi sembra strano.
Fidati, non è una cosa così rara, purtroppo.
Ma quella non è Informatica (almeno non più di quanto fare le somme con gli interi sia Matematica)...
Un 47enne che non sappia nemmeno usare un PC mi sembra strano. Nel mondo "civilizzato" i computer sono largamente diffusi almeno da 25 anni, ergo almeno una volta nella vita il tipo ci avrà avuto a che fare (certo, a meno che egli non sia rimasto in coma per 30 anni... Ma in quest'ultima eventualità non si sarebbe laureato in tempo).
Ad ogni modo, secondo me è inutile cercare di insegnare le basi: quelle si imparano da soli, smanettando col PC e cercando di non fare troppi guai.
Un 47enne che non sappia nemmeno usare un PC mi sembra strano. Nel mondo "civilizzato" i computer sono largamente diffusi almeno da 25 anni, ergo almeno una volta nella vita il tipo ci avrà avuto a che fare (certo, a meno che egli non sia rimasto in coma per 30 anni... Ma in quest'ultima eventualità non si sarebbe laureato in tempo).
Ad ogni modo, secondo me è inutile cercare di insegnare le basi: quelle si imparano da soli, smanettando col PC e cercando di non fare troppi guai.