Sparta e atene mappa concettuale
differenze tra sparta e atene mappa concettuale
Risposte
Allora io ti dico le differenze ma la mappa te la devi costruire la sola! =)
Sparta è ricordata x la sua organizzazione politica e militare, dato che conservava il carattere bellicoso degli antichi dori. C'erano 3 classi:
- spartiati; classe dominante, erano possidenti di terre, non erano costretti a lavorare ma bensì a prestare servizio militare, partecipavano inoltre al governo della città
- perieci; popolazione sottomessa, erano prevalentemente commercianti ed artigiani, nessun diritto alla vita pubblica
- iloti; schiavi che vivevano in condizioni disumane, zero diritti
Il governo era oligarchico ( ossia il potere effettivo era concentrato nelle mani di una minoranza ), la costituzione prevedeva 2 re che esercitavano potere politico, esecutivo e giudiziario. Le loro funzioni erano controllate da 5 efori ( sorveglianti ) eletti dall'Appella ( assemblea popolare degli spartiati ).
Quest'ultima eleggeva la Gherusia, cioé un consiglio di anziani che redigevano le leggi.
Anche l'educazione risentiva di una severa disciplina militare, con l'abbandono della famiglia all'età di 7 anni per i collegi militari.
Atene invece ebbe inizialmente un governo monarchico al quale subentrò il potere aristocratico ( gli arconti, magistrati supremi ) che monopolizzarono il potere politico ed economico. Presto però anche la monarchia fu sopraffatta da una nuova e + competitiva classe sociale: i mercanti, cioé i nuovi ricchi, che volevano partecipare al governo.
Il popolo, a questo punto, escluso dal governo e schiacciato da classi sociali così aggressive, non tollerò ulteriormente altre prevaricazioni, e iniziò a far scoppiare tumulti e disordini..diciamo che è da qui che si apre faticosamente la strada alla democrazia, dalla quale scaturisce la decisione di affidare il compito di redigere le leggi ai saggi, che stabilirono diritti e doveri, validi x tutte le classi sociali ( anche se alla partecipazione del governo democratico erano esclusi cmq schiavi, donne e stranieri)
Sparta è ricordata x la sua organizzazione politica e militare, dato che conservava il carattere bellicoso degli antichi dori. C'erano 3 classi:
- spartiati; classe dominante, erano possidenti di terre, non erano costretti a lavorare ma bensì a prestare servizio militare, partecipavano inoltre al governo della città
- perieci; popolazione sottomessa, erano prevalentemente commercianti ed artigiani, nessun diritto alla vita pubblica
- iloti; schiavi che vivevano in condizioni disumane, zero diritti
Il governo era oligarchico ( ossia il potere effettivo era concentrato nelle mani di una minoranza ), la costituzione prevedeva 2 re che esercitavano potere politico, esecutivo e giudiziario. Le loro funzioni erano controllate da 5 efori ( sorveglianti ) eletti dall'Appella ( assemblea popolare degli spartiati ).
Quest'ultima eleggeva la Gherusia, cioé un consiglio di anziani che redigevano le leggi.
Anche l'educazione risentiva di una severa disciplina militare, con l'abbandono della famiglia all'età di 7 anni per i collegi militari.
Atene invece ebbe inizialmente un governo monarchico al quale subentrò il potere aristocratico ( gli arconti, magistrati supremi ) che monopolizzarono il potere politico ed economico. Presto però anche la monarchia fu sopraffatta da una nuova e + competitiva classe sociale: i mercanti, cioé i nuovi ricchi, che volevano partecipare al governo.
Il popolo, a questo punto, escluso dal governo e schiacciato da classi sociali così aggressive, non tollerò ulteriormente altre prevaricazioni, e iniziò a far scoppiare tumulti e disordini..diciamo che è da qui che si apre faticosamente la strada alla democrazia, dalla quale scaturisce la decisione di affidare il compito di redigere le leggi ai saggi, che stabilirono diritti e doveri, validi x tutte le classi sociali ( anche se alla partecipazione del governo democratico erano esclusi cmq schiavi, donne e stranieri)
Prova a guardare questo appunto, potresti realizzare una mappa concettuale usandolo come aiuto. :) In particolare nell'ultima pagina c'è una scaletta che riassume molto sinteticamente le differenze tra Sparta e Atene:
https://www.skuola.net/storia-antica/sparta-e-atene-grecia-3.html
Spero di esserti stata utile. :)
Ciao, e benvenuta! :hi
https://www.skuola.net/storia-antica/sparta-e-atene-grecia-3.html
Spero di esserti stata utile. :)
Ciao, e benvenuta! :hi