Politica
metti a confronto la politica
Miglior risposta
Ciao,
la politica estera ateniese era di tipo imperialistico e difensivo, in quanto presto Atene aveva come interesse quello di difendersi dalla minaccia rappresentata dalla città di Sparta. Questo tipo di politica fu condotta da Temistocle prima e da Pericle successivamente. A Atene Pericle fu fautore di una politica estera molto attiva e contribuì a garantire una grande fioritura artistica e culturale. Sparta mirava a mantenere il dominio all'interno del territorio della Lega del Peloponneso e a affermare come regime politico quello oligarchico.
La differenza tra le due città in politica estera quindi consisteva nel fatto che Sparta mirava a consolidare il suo potere all'interno dei territori che controllava e a affermare il regime oligarchico interno, mentre Atene continuava nella sua politica espansionistica e democratica.
Spero possa andare bene come risposta :)
Ciao,
Giorgia.
la politica estera ateniese era di tipo imperialistico e difensivo, in quanto presto Atene aveva come interesse quello di difendersi dalla minaccia rappresentata dalla città di Sparta. Questo tipo di politica fu condotta da Temistocle prima e da Pericle successivamente. A Atene Pericle fu fautore di una politica estera molto attiva e contribuì a garantire una grande fioritura artistica e culturale. Sparta mirava a mantenere il dominio all'interno del territorio della Lega del Peloponneso e a affermare come regime politico quello oligarchico.
La differenza tra le due città in politica estera quindi consisteva nel fatto che Sparta mirava a consolidare il suo potere all'interno dei territori che controllava e a affermare il regime oligarchico interno, mentre Atene continuava nella sua politica espansionistica e democratica.
Spero possa andare bene come risposta :)
Ciao,
Giorgia.
Miglior risposta