Perché nell'Ottocento l'Inghilterra era interessata all'indipendenza delle colonie spagnole d'America?
Perché l'Inghilterra era interessata all'indipendenza delle colonie spagnole d'America? Mi servirebbero queste domande di storia entro domani perfavore!!!
Miglior risposta
Ciao!
Posso dirti che l'Inghilterra aspirava da lungo tempo ad aprire al suo commercio le colonie spagnole d'America, ma il sistema monopolistico della Spagna glielo aveva sempre impedito. Con la liberazione di quei paesi dal dominio spagnolo si schiudeva la prospettiva che essi potessero divenire mercati in cui l'Inghilterra avrebbe collocato con vantaggio gli abbondanti prodotti della sua industria.
E' per questo, accanto ai motivi ideali di simpatia per la causa della libertà, che l'Inghilterra ebbe poi un ruolo determinante nell'indipendenza dell'America Latina! ;)
Posso dirti che l'Inghilterra aspirava da lungo tempo ad aprire al suo commercio le colonie spagnole d'America, ma il sistema monopolistico della Spagna glielo aveva sempre impedito. Con la liberazione di quei paesi dal dominio spagnolo si schiudeva la prospettiva che essi potessero divenire mercati in cui l'Inghilterra avrebbe collocato con vantaggio gli abbondanti prodotti della sua industria.
E' per questo, accanto ai motivi ideali di simpatia per la causa della libertà, che l'Inghilterra ebbe poi un ruolo determinante nell'indipendenza dell'America Latina! ;)
Miglior risposta
Risposte
L’Inghilterra iniziò ad interessarsi ai coloni perché, pagando le tasse, avrebbero garantito alle finanze inglesi un’entrata non da poco.
Puoi approfondire l'argomento continuando a leggere questo appunto
https://www.skuola.net/storia-moderna/rivoluzione-americana-descrizione.html
Ciao :hi
Puoi approfondire l'argomento continuando a leggere questo appunto
https://www.skuola.net/storia-moderna/rivoluzione-americana-descrizione.html
Ciao :hi