Non riesco a memorizzare le cose di storia

cristina.tagliani.90
nn vado bene in storia faccio fatca a memorizzare aiuto

Risposte
elfi55
concordo con gli altri. io per lavoro faccio sostegno scolastico, mi avvalgo dell'aiuto di strumenti per far capire ai ragazzi le materie, soprattutto quelle orali, e applicarli soggettivamente individuando prima le carenze e i punti di forza dell'alunno. l'utilizzo dello schema aiuta sempre un'pò tutti..
lo schema ti sintetizza tutte le parole chiave da cui poi tu potrai ricordare i concetti e creare un discorso.. per ricordarti le date associale sempre a qualcosa a te familiare( una data di un compleanno o un evento caro ecc..)e pi rileggere tante volte il testo aiuta ad esercitare la memoria visiva..( era la mia arma vincente ai tempi scolastici).
spero di esserti stata di aiuto..
a presto.

Giuseppe^^
il problema numero 1 per il quale non si riesce a memorizzare è che si tende a studiare a memoria, cioè si pretende di memorizzare parola per parola quello che dice il libro, con conseguente perdita di parecchio tempo prezioso e alla fine non ti rimane nulla e cmq non riesci a capire l'argomento.il mio consiglio è di sottolineare le cose più importanti come fanno tutti, molte volte i libri si perdono in chiacchiere, sono molto discorsivi e i prof non vogliono sapere tutte quelle cose in più, poi magari tu perdi tempo per cose inutili e trascuri le cose essenziali; quindi sottolinea e cerca la prima volta che leggi un argomento, di fermarti un secondo e riflettere di cosa si tratta, così una volta che hai capito l'argomento puoi parlare anche con parole tue e secondo il tuo punto di vista, in questo modo non studi a memoria e memorizzi prima;) cmq una cosa utile, come ti ha detto già tiscali in precedenza, è quella di fare degli schemi o mappe concettuali, alla fine di ogni capitolo scrivi su un foglio l'argomento principale e poi colleghi tutte le cose collegate a questo argomento, così avrai una grande mano quando dovrai ripetere, e se non lo sai ci sono prof che le mappe concettuali o gli schemi li fanno tenere durante l'interrogazione. credo che dovrebbero essere d'accordo tutti i prof, perchè alla fine quel foglio ti aiuta a ricordare gli argomenti non a leggerli come quando uno tiene il libro aperto, spero di averti aiutato ciao :hi

Suzy90
Come giustamente dice tiscali, l'uso di schemi può essere molto utile, perché ti aiuta a evidenziare i collegamenti tra i vari eventi. Posso chiederti se hai difficoltà solo in storia o anche in altre materie? Perché se hai difficoltà solo in storia, basta che rifletti sul modo in cui ti approcci alle altre materie, e vedere se puoi utilizzare questo metodo anche per storia ;)

tiscali
Molte volte non si riesce a memorizzare perché non si capiscono appieno i contenuti. Hai trovato difficoltà di questo tipo? Hai provato ad organizzare lo studio attraverso l'uso di schemi? Solitamente per storia sono molto utilizzati per avere un quadro chiaro di ciò che studi e, soprattutto, sintetizzato.

PS: sposto nella sezione di Storia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.