Leteranesimo
cos'è il luteranesimo? (sintesi) :doh
Miglior risposta
In sintesi puoi dire che: Il luteranesimo è la corrente principale del protestantesimo. Oggi i luterani si chiamano evangelici, mentre i riformati si ispirano a Calvino. Nel mondo sono poco più di 100 mil. (i protestanti si aggirano sui 300 mil.). La Riforma protestante è nata con la questione delle indulgenze.
Preso da qui: http://www.nuovereligioni.it/nr/pages/plurel/protestanti/Riforma.htm In questo sito puoi anche approfondire qualcosa in più se vuoi.
Infine c'è anche il significato di wikipedia che non è male:
Con il termine Luteranesimo si indica la teologia sviluppata da Martin Lutero e le dottrine professate dalle chiese evangelico-luterane nate dalla Riforma protestante, che si ispirarono a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità.
Il luteranesimo inteso come teologia delle chiese evangelico-luterane è esposto in diversi scritti sistematici o Confessioni di Fede. Il primo testo (e di maggior impatto politico - religioso) fu quello redatto nel 1530 dal teologo e amico di Lutero Filippo Melantone, la Confessio Augustana, un'esposizione moderata e priva di polemica delle dottrine riformate indirizzata a Carlo V in cui si rivendicava la continuità delle dottrine riformate con la Chiesa antica e la coerenza con le Scritture. Questa confessione, insieme ad altri scritti, venne inserita nel Liber Concordiae del 1580, che divenne la base teologica e dogmatica delle chiese luterane.
[Fonti: http://it.wikipedia.org/wiki/Luteranesimo ]
Ciaooo :) Spero di averti aiutato ;)
Preso da qui: http://www.nuovereligioni.it/nr/pages/plurel/protestanti/Riforma.htm In questo sito puoi anche approfondire qualcosa in più se vuoi.
Infine c'è anche il significato di wikipedia che non è male:
Con il termine Luteranesimo si indica la teologia sviluppata da Martin Lutero e le dottrine professate dalle chiese evangelico-luterane nate dalla Riforma protestante, che si ispirarono a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità.
Il luteranesimo inteso come teologia delle chiese evangelico-luterane è esposto in diversi scritti sistematici o Confessioni di Fede. Il primo testo (e di maggior impatto politico - religioso) fu quello redatto nel 1530 dal teologo e amico di Lutero Filippo Melantone, la Confessio Augustana, un'esposizione moderata e priva di polemica delle dottrine riformate indirizzata a Carlo V in cui si rivendicava la continuità delle dottrine riformate con la Chiesa antica e la coerenza con le Scritture. Questa confessione, insieme ad altri scritti, venne inserita nel Liber Concordiae del 1580, che divenne la base teologica e dogmatica delle chiese luterane.
[Fonti: http://it.wikipedia.org/wiki/Luteranesimo ]
Ciaooo :) Spero di averti aiutato ;)
Miglior risposta