Il codice di Hammurabi
Commento su qst codici:
SE UN FIGLIO PERCUOTE SUO PADRE, GLI SI TAGLIERANNO LE MANI_
SE UN COSTRUTTORE NAVALE CALAFATA UNA BARCA PER UN ALTRO, E NN FA UN LAVORO SOLIDO, SE IN QUELLO STESSO ANNO IL COMPRATORE METTE IN ACQUA LA BARCA E QUELLLA SUBISCE UN'AVARIA, IL COTRUTTORE.... LA RIPARERà A SUE SPESE E RESTITUIRà LA BARCA AL PROPRIETARIO.
SE UN FIGLIO PERCUOTE SUO PADRE, GLI SI TAGLIERANNO LE MANI_
SE UN COSTRUTTORE NAVALE CALAFATA UNA BARCA PER UN ALTRO, E NN FA UN LAVORO SOLIDO, SE IN QUELLO STESSO ANNO IL COMPRATORE METTE IN ACQUA LA BARCA E QUELLLA SUBISCE UN'AVARIA, IL COTRUTTORE.... LA RIPARERà A SUE SPESE E RESTITUIRà LA BARCA AL PROPRIETARIO.
Risposte
allora inizia con una piccola parentesi sul codice quando è stato scritto da chi ecc...
Da questi due passi si puo capire la natura del codice, ovvero quello di stabilire una punizione per chi si comporta male, in modo da garantire l'ordine civile: "SE UN FIGLIO PERCUOTE SUO PADRE, GLI SI TAGLIERANNO LE MANI". La punizione indica la gravità del fatto e sotto intende l'importanza dei genitori che non vanno percossi, ma rispettati, quindi il codice sancisce una punizione molto alta per il figlio che procura male fisico al padre.
Lo stesso vale anche per i lavori, mi sembra di percepire che anche per i lavori artigianali, se eseguiti male e senza rispetto per il compratore, si incorreva in punizioni: "SE UN COSTRUTTORE NAVALE CALAFATA UNA BARCA PER UN ALTRO, E NN FA UN LAVORO SOLIDO, SE IN QUELLO STESSO ANNO IL COMPRATORE METTE IN ACQUA LA BARCA E QUELLLA SUBISCE UN'AVARIA, IL COTRUTTORE.... LA RIPARERà A SUE SPESE E RESTITUIRà LA BARCA AL PROPRIETARIO", qui la punizione è più leggera, il lavoro che il costruttore ha evitato prima della vendita, deve essere fatto dopo nel caso di avarie, il lavoro fatto male viene ripagato con il lavoro, ma gratuito.
spero che vada bene...cmq approfondisci la cosa e metti anche meglio l'italiano che l'ho scritto di fretta!!!
Da questi due passi si puo capire la natura del codice, ovvero quello di stabilire una punizione per chi si comporta male, in modo da garantire l'ordine civile: "SE UN FIGLIO PERCUOTE SUO PADRE, GLI SI TAGLIERANNO LE MANI". La punizione indica la gravità del fatto e sotto intende l'importanza dei genitori che non vanno percossi, ma rispettati, quindi il codice sancisce una punizione molto alta per il figlio che procura male fisico al padre.
Lo stesso vale anche per i lavori, mi sembra di percepire che anche per i lavori artigianali, se eseguiti male e senza rispetto per il compratore, si incorreva in punizioni: "SE UN COSTRUTTORE NAVALE CALAFATA UNA BARCA PER UN ALTRO, E NN FA UN LAVORO SOLIDO, SE IN QUELLO STESSO ANNO IL COMPRATORE METTE IN ACQUA LA BARCA E QUELLLA SUBISCE UN'AVARIA, IL COTRUTTORE.... LA RIPARERà A SUE SPESE E RESTITUIRà LA BARCA AL PROPRIETARIO", qui la punizione è più leggera, il lavoro che il costruttore ha evitato prima della vendita, deve essere fatto dopo nel caso di avarie, il lavoro fatto male viene ripagato con il lavoro, ma gratuito.
spero che vada bene...cmq approfondisci la cosa e metti anche meglio l'italiano che l'ho scritto di fretta!!!
ma nn così_
e perchè scusa io cosa ho fatto???quello mia era un commento
DEVO COMMENTARE QUEI DUE CODICI!
CAPITOO??
CAPITOO??
bhè la prima riflessione che mi viene da fare è che questo codice di hamnurabi era sostialmnte giusto perchè chi procurava un danno comunque doveva fare qualcosa per riparare il danno all'altra persona...non sempre è giusto perchè "SE UN FIGLIO PERCUOTE SUO PADRE, GLI SI TAGLIERANNO LE MANI"è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra