Chi è bravo in storia? emergenza...biennio rosso!
mi serve un grosso aiuto! è un'emergenza! di storia posso dire che non so quasi niente e tra 9 giorni ho l'esame. All'esame dovrei portare il biennio rosso. Quali sono tutti i possibili collegamenti che posso fare con gli altri argomenti di storia??? grazie mille in anticipo
Aggiunto 1 giorni più tardi:
grazie mille...l'argomento della mia tesina è il sogno e l'inconscio. Secondo te se x collegarmi a storia dico x esempio...il sogno dei lavoratori era di cambiare vita ecc ecc...ci sta? oppure altri suggerimenti? :)
Aggiunto 5 secondi più tardi:
grazie mille...l'argomento della mia tesina è il sogno e l'inconscio. Secondo te se x collegarmi a storia dico x esempio...il sogno dei lavoratori era di cambiare vita ecc ecc...ci sta? oppure altri suggerimenti? :)
Aggiunto 1 giorni più tardi:
grazie mille...l'argomento della mia tesina è il sogno e l'inconscio. Secondo te se x collegarmi a storia dico x esempio...il sogno dei lavoratori era di cambiare vita ecc ecc...ci sta? oppure altri suggerimenti? :)
Aggiunto 5 secondi più tardi:
grazie mille...l'argomento della mia tesina è il sogno e l'inconscio. Secondo te se x collegarmi a storia dico x esempio...il sogno dei lavoratori era di cambiare vita ecc ecc...ci sta? oppure altri suggerimenti? :)
Risposte
c'è ne sono di collegamenti da farsi con il biennio rosso....
Repubblica di weimar per la germania..
gli stati uniti nel dopoguerra...
L'italia e la nascita del fascismo...
Praticamente puoi dire che il biennio rosso non è altro che la conseguenza del malcontento popolare sviluppatosi dopo la fine della prima guerra mondiale. c'era crisi, l'economia non partiva, le fabbriche erano chiuse e gli operai erano licenziati.
Questo fece si che le persone scendevano in piazza e manifestavano, la paura dei governi è che i tumulti popolari sfocassero nelle rivoluzioni anarchiche... e da qui appunto rosso (perchè rosso è il colore del sangue e dell'anarchia), e che le rivolte vennero represse con le armi. La situazione di malcontento durò due anni di stallo, ed è per questo che si chiama Biennio rosso.
Se hai altre domande chiedi pure..
Aggiunto 1 giorni più tardi:
uh prova a collegarlo con questo. Ci si collega bene con il biennio rosso.
http://www.youtube.com/watch?v=tDqYluvVWf4
e qui il testo della canzone
http://www.angolotesti.it/M/testi_canzoni_modena_city_ramblers_867/testo_canzone_contessa_27372.html
Repubblica di weimar per la germania..
gli stati uniti nel dopoguerra...
L'italia e la nascita del fascismo...
Praticamente puoi dire che il biennio rosso non è altro che la conseguenza del malcontento popolare sviluppatosi dopo la fine della prima guerra mondiale. c'era crisi, l'economia non partiva, le fabbriche erano chiuse e gli operai erano licenziati.
Questo fece si che le persone scendevano in piazza e manifestavano, la paura dei governi è che i tumulti popolari sfocassero nelle rivoluzioni anarchiche... e da qui appunto rosso (perchè rosso è il colore del sangue e dell'anarchia), e che le rivolte vennero represse con le armi. La situazione di malcontento durò due anni di stallo, ed è per questo che si chiama Biennio rosso.
Se hai altre domande chiedi pure..
Aggiunto 1 giorni più tardi:
uh prova a collegarlo con questo. Ci si collega bene con il biennio rosso.
http://www.youtube.com/watch?v=tDqYluvVWf4
e qui il testo della canzone
http://www.angolotesti.it/M/testi_canzoni_modena_city_ramblers_867/testo_canzone_contessa_27372.html