Aiuto 4 sec di storia in 1 compito(96 - 476)

learco93
ciao...vi kiedo aiuto xk la mia prof mi ha dato un compito bastardissimo....io sn un po d giorni k mi preparo ma vi kiedo comunque un aiuto....vi kiederei se li avete dei riassunti...io ho il libro d storia antica e mediavale di cantarella e guidorizzi einaudi scuola IIA tarda antichità e alto medioevo...la proff ci kiede da coecceio nerva 96 a la fine dell'impero d'occidente 476...vedete cosa potete trovare per aiutarmi...


grz mille learco93

Risposte
EnricoX
learco93:
ciao...vi kiedo aiuto xk la mia prof mi ha dato un compito bastardissimo....io sn un po d giorni k mi preparo ma vi kiedo comunque un aiuto....vi kiederei se li avete dei riassunti...io ho il libro d storia antica e mediavale di cantarella e guidorizzi einaudi scuola IIA tarda antichità e alto medioevo...la proff ci kiede da coecceio nerva 96 a la fine dell'impero d'occidente 476...vedete cosa potete trovare per aiutarmi...


grz mille learco93


ERESIA!!! L'impero romano d'occidente NON TERMINO' NEL 476 e sopratutto Romolo Augusto(lo) NON FU' L'ULTIMO IMPERATORE! Odoacre consegnò i Signa imperiali a Costantinopoli, che li affidò a Giulio Nepote, il quale istitui in Dalmazia l'impero romano d'occidente, però Nepote voleva riconquistare l'Italia e stava organizzando l'esercito, Odoacre lo anticipò muovendo guerra contro di lui e sconfiggendolo. Quella volta fu la vera fine dell'impero, e l'inizio del medioevo. Finì quindi in realtà nel 480 A.D. Beh, certo che dal 96 al 476 ne passano di cose... fin troppe! Dai, facciamo una piccola considerazione, le cose importanti sono la PAX ROMANA, la crisi dell'impero, l'espansione del cristianesimo, editto di Milano (313 d.C.) fatto da Costantino, libero culto. Editto teodosiano di Tessalonica del 380 d.C. (A.D.) cristianesimo sola religione di stato ed inizio delle vendette sui pagani, chi rifiutava la conversione veniva "zac zac" ;)

Francy1982
https://www.skuola.net/storia/

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.