10 domande di storia!!
Potete rispondermi a queste domande??
1- Chi erano i Dori?? Da dove provenivano, e dove si stanziarono??
2- Che cos'era la Polis?? Come era organizzata??
3- Quali erano i gruppi sociali della Polis??
4- Chi era il tiranno?
5- Per quali motivi molti Greci decisero di emigrare, dando vita a numerose colonie. Dove??
6- Chi era Licurgo?? E gli Spartiati??
7- Chi era Solone??
8- In che cosa consistette la riforma di Clistene??
9- Quante furono le guerre persiane e come si conclusero
10- Parla dell'età di Pericle.
Non elencate link o robe cosi, scrivete i numeri e affianco le risposte grazie ;)
1- Chi erano i Dori?? Da dove provenivano, e dove si stanziarono??
2- Che cos'era la Polis?? Come era organizzata??
3- Quali erano i gruppi sociali della Polis??
4- Chi era il tiranno?
5- Per quali motivi molti Greci decisero di emigrare, dando vita a numerose colonie. Dove??
6- Chi era Licurgo?? E gli Spartiati??
7- Chi era Solone??
8- In che cosa consistette la riforma di Clistene??
9- Quante furono le guerre persiane e come si conclusero
10- Parla dell'età di Pericle.
Non elencate link o robe cosi, scrivete i numeri e affianco le risposte grazie ;)
Miglior risposta
1) i dori erano una popolazione della grecia antica di origine indoeuropea. si stanziarono nell'argolide, in grecia, al tempo della civiltà micenea.
2)sono piccole comunità autarchiche rette da governi autonomi. Era la conformazione stessa della Grecia a favorire questa indipendenza tra una città e l'altra in quanto era difficile mantenere rapporti di scambio su un territorio prevalentemente montuoso...
3)
4)è colui che governa in modo dispotico e crudele, concentrando in sè tutti i poteri statuali e politici
5)i motivi principali sono:
-il territorio
-l'incremento demografico
6)secondo la cultura spartana era un principe legislatore.
7)solone era un legislatore, giurista e poeta di nobile famiglia. viene ricordato soprattutto per le sue riforme agrarie:
Pentacosiomedimni (coloro che ogni anno ricavavano più di 500 medimni di grano dai loro campi)
Cavalieri (o Triacosiomedimni) (coloro che ricavavano tra 500 e 300 medimni di grano)
Zeugiti (ricavavano tra 300 e 200 medimni di grano)
Teti (la maggioranza, i lavoranti dei campi, coloro che guadagnavano meno di 200 medimni di grano, compresi anche i nullatenenti)
8)clistene è stato un politico ateniese che portò avanti l'opera di Solone e fu, insieme a questi, uno dei padri della democrazia.
2)sono piccole comunità autarchiche rette da governi autonomi. Era la conformazione stessa della Grecia a favorire questa indipendenza tra una città e l'altra in quanto era difficile mantenere rapporti di scambio su un territorio prevalentemente montuoso...
3)
4)è colui che governa in modo dispotico e crudele, concentrando in sè tutti i poteri statuali e politici
5)i motivi principali sono:
-il territorio
-l'incremento demografico
6)secondo la cultura spartana era un principe legislatore.
7)solone era un legislatore, giurista e poeta di nobile famiglia. viene ricordato soprattutto per le sue riforme agrarie:
Pentacosiomedimni (coloro che ogni anno ricavavano più di 500 medimni di grano dai loro campi)
Cavalieri (o Triacosiomedimni) (coloro che ricavavano tra 500 e 300 medimni di grano)
Zeugiti (ricavavano tra 300 e 200 medimni di grano)
Teti (la maggioranza, i lavoranti dei campi, coloro che guadagnavano meno di 200 medimni di grano, compresi anche i nullatenenti)
8)clistene è stato un politico ateniese che portò avanti l'opera di Solone e fu, insieme a questi, uno dei padri della democrazia.
Miglior risposta