Storia dell'arte (89754)
Ciao...
giovedi ho compito di storia dell'arte e avrei bisogno della definizione di:
Bello formale;
bello estetico;
bello etico;
bello estetico, pittoresco;
bello estetico sublime;
Stiamo trattando il romanticismo e il neoclassicismo(goya, canova, david, ingres)...
Grazie
giovedi ho compito di storia dell'arte e avrei bisogno della definizione di:
Bello formale;
bello estetico;
bello etico;
bello estetico, pittoresco;
bello estetico sublime;
Stiamo trattando il romanticismo e il neoclassicismo(goya, canova, david, ingres)...
Grazie
Risposte
quello di Canova è una sintesi tra il naturale e il bello ideale.
Grazieee :)
Aggiunto 23 ore 56 minuti più tardi:
ma il bello estetico non è tipico di canova e quindi del neoclassicismo ?!
Aggiunto 1 minuto più tardi:
cioè quello di canova è piu che altro bello estetico/ideale...
no?!
Aggiunto 23 ore 56 minuti più tardi:
ma il bello estetico non è tipico di canova e quindi del neoclassicismo ?!
Aggiunto 1 minuto più tardi:
cioè quello di canova è piu che altro bello estetico/ideale...
no?!
Scrivo in base a quello che ricordo, quindi verifica poi sul tuo libro :lol
Bello formale = dovrebbe essere quello che si basa su dei principi delle regole
bello estetico = è bello cioè che suscita sensazioni estetiche di piacere (è il bello prettamente romantico)
bello etico = è un bello carico di valori erici che si serve dei miti e della storia antica (tipico nel neoclassicismo)
bello estetico, pittoresco = il bello in cui c'è varietà e un piacevole disordine
bello estetico sublime = la bellezza e il fascino di cose terribili o che riguardano fatti terribili, davanti a cui l'uomo si sente impotente
Aggiunto 40 secondi più tardi:
Scrivo in base a quello che ricordo, quindi verifica poi sul tuo libro :lol
Bello formale = dovrebbe essere quello che si basa su dei principi delle regole
bello estetico = è bello cioè che suscita sensazioni estetiche di piacere (è il bello prettamente romantico)
bello etico = è un bello carico di valori erici che si serve dei miti e della storia antica (tipico nel neoclassicismo)
bello estetico, pittoresco = il bello in cui c'è varietà e un piacevole disordine
bello estetico sublime = la bellezza e il fascino di cose terribili o che riguardano fatti terribili, davanti a cui l'uomo si sente impotente
Bello formale = dovrebbe essere quello che si basa su dei principi delle regole
bello estetico = è bello cioè che suscita sensazioni estetiche di piacere (è il bello prettamente romantico)
bello etico = è un bello carico di valori erici che si serve dei miti e della storia antica (tipico nel neoclassicismo)
bello estetico, pittoresco = il bello in cui c'è varietà e un piacevole disordine
bello estetico sublime = la bellezza e il fascino di cose terribili o che riguardano fatti terribili, davanti a cui l'uomo si sente impotente
Aggiunto 40 secondi più tardi:
Scrivo in base a quello che ricordo, quindi verifica poi sul tuo libro :lol
Bello formale = dovrebbe essere quello che si basa su dei principi delle regole
bello estetico = è bello cioè che suscita sensazioni estetiche di piacere (è il bello prettamente romantico)
bello etico = è un bello carico di valori erici che si serve dei miti e della storia antica (tipico nel neoclassicismo)
bello estetico, pittoresco = il bello in cui c'è varietà e un piacevole disordine
bello estetico sublime = la bellezza e il fascino di cose terribili o che riguardano fatti terribili, davanti a cui l'uomo si sente impotente