Brunelleschi

pennasfera
Salve...

Nella biografia del Brunelleschi si parla del superamento dell'artista ad un certo punto della sua vita, del DATO REALE

cosa si intende dire

Grazie mille
:dozingoff :hi

Risposte
sampei171
si se lo vuoi paragonale alla tecnologia attuale pensa al 3D

pennasfera
quindi è questo il famoso superamento del "dato reale".... :yes :satisfied

sampei171
appunto

pennasfera
Ah... ho capito c'è scritto sul manuale che noi abbiamo la vista binoculare e Brunelleschi crea la vista monoculare che in realtà non esiste perché la realtà non è formata di linee...

:dozingoff :con

sampei171
no significa che lui va oltre ciò che vede l'occhio umano nella realtà creando una sorta di surrealtà

nonsochemetterequi
mannò significa che mentre i suoi predecessori si fermavano a rappresentare ciò che vedevano lui invece studiava prima le prospettive e le tecniche di "rappresentazione" che è ben diverso perché un "oggetto" se prima viene studiato può essere rappresentato o costruito nel migliore dei modi...

pennasfera
Ma che significa che supera il dato reale nel senso che ciò che costruisce è anche migliore della realtà stessa?

:dozingoff
:)

sampei171
Vedi anche

www.methodologia.it/wp/WP_196_Gambini.doc‎

nonsochemetterequi
Nel crocifisso del Brunelleschi si può vedere il superamento del "dato reale" attraverso l' armonizzazione delle proporzioni, ma mantenendo la resa naturalistica degli elementi anatomici.Brunelleschi va oltre il reale,infatti bisogna considerare che con Brunelleschi nasce la figura dell' architetto moderno che ha il compito di essere coinvolto nei processi operativi e progettuali.Egli studia di più le proporzioni.Da non dimenticare che Brunelleschi è definito(giustamente) il padre della prospettiva.
:)

pennasfera
:con
:scratch

Mariasilvia_98
penso che significhi che brunelleschi sia riuscito ad andare oltre alla realtà e a lavorare con la fantasia (?)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.