Pedagogia , 4 domande ( due a crocette , e due aperte)

tanu_daiana
1. I grammatici sono da disprezzare perché :
A. Sono pedanti
B. Sono incolti
C. Sono empi
D. Sono immorali
Motiva la tua risposta.

2. Quando sostiene che gli scrittori si attribuiscono nomi «non di rado fittizi e tratti dai libri degli antichi » , erasmo fa riferimento :
A. A una tradizione medievale
B. A una moda umanistica
C. Al bisogno degli scrittori di essere legittimati da un'auctoritas
D. Alla necessità degli scrittori di celare i propri nomi per prevenire le censure
Motiva la tua risposta.

3. Per quali ragioni Erasmo biasima gli scrittori?

4. La Follia ironizza su quei grammatici che ritengono di poter essere felici solo se riescono a « stabilire con certezza come vadano distinte le otto parti del discorso » A quali settori di ricerca allude Erasmo?

Risposte
dianarsl
Risolto con l’esercizio?

marilu1312
com'è andato l'esercizio? se hai bisogno siamo qua

melody_gio
Ciao,

dovresti provare tu a fare l'esercizio, riportalo qua sul topic e noi ti aiutiamo con consigli e correzioni.

Ciao,
Giorgia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.