Xfavore mi serve un aiutino per questa versione di latino.... (13408)

jeppika
SCIPIONE E LE TERZA GUERRA PUNICA
L. Manlio Censorino et M. Manilio consulibus tertium bellum contra Carthaginem susceptum est. Consules, copiis coactis et classe comparata, in Africam transierunt et Carthaginem oppugnaverunt.Contra Romanos Hastrubal, dux peditatus, et Phamea, dux equitatus,missi sunt.Tunc Scipio,Sciponis Africani nepos, in Romanorum exercitu tribunus militabat, virtutem suam et amicis et hostibus continenter ostendes.Itaque a Romani militibus diligebatur et ab hostibus valde timebatur: nec Hastrubal, enim, nec Phamea proelium committere volebant contra eam(quella) partem romani exercitus, ubi Scipio dimicabat.Scipionis auctoritas autem (inoltre) multum crevit cum Masinissa, rex Numidarum, per mutos annos amicus populi Romani, admodum senex de vita decessit et Scipio, ex Masinissae voluntate, regnum Numidiae inter regis filios divisit.Quia igitur clarum Sciponis nomen factum erat(era diventato), quamvis adhuc iuvenis, consul a Senatu cratus est et contra Carthaginienses cum summobelli imperio missus est.Itaque Scipione imperante Carthago capta est.Mirum est quod spolia in urbe inventa, quae multarum civitatum excidiis Carthaginienses collegerant, reddita sunturbibus Siciliae, Italiae; Africae, quae sua recognoscebant. Denique, Carthaggine deleta, Scipio cognomen, quod avus eius acceperat, meruit: nam propter virtutem etiam ipse (lui)" Africanus" vocatus est.


P.S. Mi dovete scusare per prima ma nn avevo letto le vostre risposte... quindi se potete adesso me l'ha potete tradurre? un kiss e grazie mille.

Risposte
cinci
chiudo

jeppika
:higrazie mille...

dj142
credo sia questa:
Sotto i consoli Censorio e Manilio ci fu la terza guerra contro cartagine. I consoli, costrette le truppe e preparata la flotta, si sposarono in Africa e assediarono Cartagine. Contro i romani furono mandati Asdrubale, comandante della fanteria, e Famea, comandante della cavalleria. Allora Scipione, nipote di Scipione l'Africano, militava come tribuno dell'esercito dei romani, mostrando (continenter) la propria virtù sia agli amici che nemici. E così era scelto dai soldati romani ed era temuto fortemente dai nemici: nè Asdrubale, infatti, nè Famea, voleva iniziare il combattimento contro quella parte dell'esercito romano, dove lottava Scipione. L'autorità di Scipione inoltre crebbe molto con Masinissa, re dei numidi, per molti anni amico del popolo romano, oltremodo vecchio morì e Scipione, per volontà di Masinissa, divise tra i figli il regno di Numidia. Poichè dunque era diventato famoso il nome di Scipione, sebbene ancora giovane, fu nominato console dal senato e contro i cartaginei fu mandato con sommo comando della guerra. E così governando Scipione fu presa Cartagine. E' mirabile il fatto che vennero trovate (spolia) in città, che i Cartaginesi avevano (collegerant) dagli (excidiis) di molte città, furono riportate alle città di Sicilia, Italia e Africa che le riconobbero come proprie. Infine, distrutta Cartagine, Scipione, prese il cognome che aveva già avuto suo nonno: infatti per la virtù anche lui venne chiamato l'Africano.

presa da qui ;)

Questa discussione è stata chiusa