Vi prego un aiutino x latino

francy92gr
ciao ragazzi ho bisogno di un favorone!!!
vi prego potreste tradurmi questa versione sono pieno di compiti e a fare le versioni sono lento.. vi prego...

la versione è:
il cinco diogene

Diogenes philosophus tam libere vivebat ut numquam dubitaverit dicere quid de potentibus sentiret. Olirn, cum in tepore solis sederet, ab Alexandro Magno interro-gatus quid a rege desideraret, «Paulum recede - inquit - nam umbra corporis tui ra-dios solis intercludit». Rursus (Un'altra volta), cum meridies esset, ambulabat in foro Athenis, lucernam accensam in mami tenens. Cum civis eum interrogavisset cur lu-cernam meridie accendisset et quid quaereret: «Hominem quaero, sed hic homines non sunt». Modo Athenis, modo Lacedaemone habitabat et interrogatus cur stabili sede non uteretur: «More Persarum regum vivo, qui hieme Persepoli habitant, ae-state Susis, semper mitius caelum quaerentes» respondit. Olim, cum Athenas Lace¬daemone reverteret, amico quaerenti unde veniret et quo tenderet, molles Athenien-sium mores ridens, respondit: «Ex virorum sede ad domicilium feminarum».

vi prego e grazie in anticipo x le rx...

Risposte
markotheking95
sono riuscito a tradurre solo questo:

Diogene di Sinope, detto il cinico, si scagliava contro i vizi degli uomini, ma soprattutto dei Megaresi. Diogene di Sinope, detto il cinico, poichè abbaiava contro i vizi degli uomini e criticava continuamente la stoltezza e l'ignoranza degli uomini, soprattutto dei Megaresi. Biasimando dunque la mancanza di cultura dei Megaresi, Diogene disse che avrebbe preferito essere un montone piuttosto che il figlio di un uomo dei Megares

Ti va bene??

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.