Vi prego mi aiutate in questa versione...per favore...grz a tt.
FACIONE,POLITICO ATENIESE:
Phocion Atheniensis ,maximi ingenii vir,rerum militarium peritissimus fuit:vitae integritate quam artemilitari clarior tamen fuit.Iuvenis admodum maximos magistratus habuit,at usque ad extremam senectutem pauperrimus vixit.Dicere solitus erat:.Magnificentissima dona recusavit,quae Philippus,macedonum rex,praebebat;et non minore animi vi aurum recusavit Alexandri,Philippi filii.Athenienses maximos honores Phocioni triberunt, at capite eum damnaverunt in extrema senectute.Ceterum haec fuit sors plurimorum Atheniensiu,inter quos nonnuli non peiores Phocione fuerunt
Phocion Atheniensis ,maximi ingenii vir,rerum militarium peritissimus fuit:vitae integritate quam artemilitari clarior tamen fuit.Iuvenis admodum maximos magistratus habuit,at usque ad extremam senectutem pauperrimus vixit.Dicere solitus erat:.Magnificentissima dona recusavit,quae Philippus,macedonum rex,praebebat;et non minore animi vi aurum recusavit Alexandri,Philippi filii.Athenienses maximos honores Phocioni triberunt, at capite eum damnaverunt in extrema senectute.Ceterum haec fuit sors plurimorum Atheniensiu,inter quos nonnuli non peiores Phocione fuerunt
Risposte
L'ho tradotta:
L'Ateniese Focione, uomo di grande ingenio, fu molto esperto di arte militare: tuttavia fu più famoso per l'integrità della vita piuttosto che per l'imprese militari. Allo stesso modo da giovane ebbe le più alte cariche, ma visse poverissimo fino all'estrema vecchiaia. Era solito dire: . Rifiutò i doni più belli, che offriva Filippo, re dei Macedoni; e non con minore forza d'animo rifiutò l'oro di Alessandro, figlio di Filippo. Gli Ateniesi attribuirono i massimi onori a Ficione, ma lo condannarono a morte nell'estrema vecchiaia. Fu questa la restante sorte della maggior parte degli Ateniesi, tra i quali non ci fu nessuno peggiore di Ficione.
L'Ateniese Focione, uomo di grande ingenio, fu molto esperto di arte militare: tuttavia fu più famoso per l'integrità della vita piuttosto che per l'imprese militari. Allo stesso modo da giovane ebbe le più alte cariche, ma visse poverissimo fino all'estrema vecchiaia. Era solito dire: . Rifiutò i doni più belli, che offriva Filippo, re dei Macedoni; e non con minore forza d'animo rifiutò l'oro di Alessandro, figlio di Filippo. Gli Ateniesi attribuirono i massimi onori a Ficione, ma lo condannarono a morte nell'estrema vecchiaia. Fu questa la restante sorte della maggior parte degli Ateniesi, tra i quali non ci fu nessuno peggiore di Ficione.