Vi pergo aiutatemi cn un aversione di latino x favore

_TwInKy_
mi potete aiutare cn qst versione.........grazie in anticipo

Magno maerone me affecerunt litterae tuea, ex quibus accepi quantum videar tibi oblitus esse nostrae amicitiae. Numquam, enim in te ullum officium, ne minimum quidem, mihi neglexisse videor;in quo tuendo habeo causas plurimas, vel paternae sollicitudinis, vel tui erga me mutui amoris omnia igitur tua consilia probo, quae mihi non solum esse prudentiae plena videntur,sed etiam probitatis.Si aliter sentirem, certe admonito tua me reprimere posset; nunc vero, quid est, quod me in aliam partem trahere possit? Quaecumque in me bona sunt, aut fortunae bemificio tributa aut meo labore parta,vel inimicissimi iudicio tanta sunt ut preater famam mihi nihil desiderare videar.Quare hoc tibi persuade:quantum consilio providere potero, semper tibi, cui maxme cupio, et omnibus viris bonis satisfaciam.

Risposte
_TwInKy_
:hi:hi:higrazie mille

silmagister
Magno maerore me affecerunt litterae tuea, ex quibus accepi quantum videar tibi oblitus esse nostrae amicitiae. Numquam, enim in te ullum officium, ne minimum quidem, mihi neglexisse videor;in quo tuendo habeo causas plurimas, vel paternae sollicitudinis, vel tui erga me mutui amoris omnia igitur tua consilia probo, quae mihi non solum esse prudentiae plena videntur,sed etiam probitatis.Si aliter sentirem, certe admonito tua me reprimere posset; nunc vero, quid est, quod me in aliam partem trahere possit? Quaecumque in me bona sunt, aut fortunae bemificio tributa aut meo labore parta,vel inimicissimi iudicio tanta sunt ut preater famam mihi nihil desiderare videar.Quare hoc tibi persuade:quantum consilio providere potero, semper tibi, cui maxme cupio, et omnibus viris bonis satisfaciam.

Mi hanno creato grande afflizione le tue lettere, da cui ho saputo quanto ti sembri che io mi sia dimenticato della nostra amicizia. Non mi sembra di aver trascurato mai alcun riguardo verso di te, neppure il più piccolo ; e nel difenderlo ho moltissimi motivi, approvo dunque i tuoi consigli sia di cura paterna, sia dell'affetto reciproco tuo verso di me, che mi sembrano non solo ricolmi di saggezza, ma anche di rettitudine. Se la pensassi in altro modo, certamente il tuo ammonimento potrebbe trattenermi. ; ora in realtà, che motivo c'è che mi possa trascinare da un'altra parte ? Qualsiasi siano i beni in me, o assegnati dal beneficio della sorte o procurati con la mia fatica, sono tanto grandi perfino per il giudizio di un nemico, che non mi sembra di desiderare nulla tranne la fama. Perciò convinciti di questo : per quanto potrò provvedere con saggezza, soddisferò sempre te, che soprattutto desidero soddisfare, e tutti gli uomini dabbene.

ciao _TwInKy_:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.