Versu

guiduccio
versione????

Aggiunto 21 secondi più tardi:

e questa
omae pontifex maximus comentarium quotannis perscribebat: in eo res pacis e belli, consulum ac magistatuum nomina, ludos, publica convivia, ferias, dies fastos et nefastos adnotabat. lidem pontifices etiam Annales perscribebant, in quibus res memorabiles breviter atque ordine narrabant: etiam dies, menses et annos diligenter adscribebant. in tabulis albis suos Annales pontifices scribebant: inde has tabulas in parietibus suarum domuum proponebant. ita omnes cives urbis res cognoscebant atque virorum illustrium memoriam retinebant. postea historia genus proprium fuit; et annalium antiqui scriptores posterorum historicorum patres fuerunt.

grazie mille in anticipo
13 ore 59 minuti fa

Miglior risposta
ShattereDreams
A Roma il pontefice massimo ogni anno scriveva un commentario: in esso annotava le imprese di pace e di guerra, i nomi dei consoli e dei magistrati, gli spettacoli, i convivi pubblici, le ferie, i giorni fasti e nefasti. Gli stessi pontefici scrivevano anche gli Annali, nei quali narravano brevemente e in ordine eventi memorabili: aggiungevano con cura anche i giorni, i mesi e gli anni. I pontefici scrivevano i loro Annali su tavole bianche: poi esponevano queste tavole sulle pareti delle loro abitazioni. Così tutti i cittadini conoscevano gli eventi della città e conservavano il ricordo degli uomini illustri. In seguito il resoconto di fatti storici fu un genere proprio; e gli antichi scrittori di annali furono i padri degli storici successivi.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.