Versione..vi prego!!!!!!!!!!

cori_laba
principes phoenicium propter hominum multitudinem et imperii cupiditatem, plebem, rerum novarum avidam, ad migrationem sollecitaverunt, itaque Hippo , Hadrumetum , Leptis aliaque coloniae in Africae litoribus conditae sunt . Novae urbes brevi tempore magnitudine et opibus floruerunt. Leptim Sidonii condiderunt, qui ob discordias civiles dono profugerant et navibus in africam pervenerant . Oppidum situm est inter Syrtes: Syrtes duo sinus sunt, impares magnitudine, natura pares .Syrtium aquae plerumque altae sunt, sed in tempestatibus vadosae . Nam cum mare magnum est et saevi venti perflant, fluctus limum harenamque et saxa ingentia trahunt : ita facies locorum omnino mutat . Leptis incolis finitimi sunt numidae, fortis ac strenua gens, sed inter oppidum et numidarum urbes multa vastaque loca iacent . Leptitani linguam Sidonicam paulatim mutaverunt , sed leges cultumque maiorum retinent, quod procul ab imperio regis Numidarum vitam agunt .

Risposte
SuperGaara
Figurati ;)

Allora chiudo...

cori_laba
eccomi!!!!!!!!!!!si grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!! davvero...si, si può chiudere....grazie ancora!

alkalewi
è offline

IPPLALA
E de che?? Aspettiamo

alkalewi
Sorry:cry

IPPLALA
Se ha dubbi??? O vuole ringraziare? non chiudo

alkalewi
bn direi che si può kiudere:hi

SuperGaara
L'ho tradotta io:

principes phoenicium propter hominum multitudinem et imperii cupiditatem, plebem, rerum novarum avidam, ad migrationem sollecitaverunt, itaque Hippo , Hadrumetum , Leptis aliaque coloniae in Africae litoribus conditae sunt . Novae urbes brevi tempore magnitudine et opibus floruerunt. Leptim Sidonii condiderunt, qui ob discordias civiles dono profugerant et navibus in africam pervenerant . Oppidum situm est inter Syrtes: Syrtes duo sinus sunt, impares magnitudine, natura pares .Syrtium aquae plerumque altae sunt, sed in tempestatibus vadosae . Nam cum mare magnum est et saevi venti perflant, fluctus limum harenamque et saxa ingentia trahunt : ita facies locorum omnino mutat . Leptis incolis finitimi sunt numidae, fortis ac strenua gens, sed inter oppidum et numidarum urbes multa vastaque loca iacent . Leptitani linguam Sidonicam paulatim mutaverunt , sed leges cultumque maiorum retinent, quod procul ab imperio regis Numidarum vitam agunt .

I principi dei Fenici a causa della moltitudine di uomini e del desiderio di potere, sollecitarono la plebe, bramosa di rivoluzioni, all’emigrazione, perciò furono fondate sulla costa dell’Africa Ippona, Agrumeto, Lepti e altre colonie. Le nuove città in breve tempo fiorirono in grandezza e in ricchezza. Lepti fu fondata dai Sidonii, i quali erano fuggiti a causa delle discordie fra i cittadini ed erano giunti con le navi in Africa. La città fu collocata tra le Sirti: le Sirti sono due insenature, diverse per grandezza, uguali per conformazione naturale. Le acque delle Sirti sono molto profonde, ma basse durante le tempeste. Infatti quando il mare è grande e soffiano violenti venti, le onde trascinano con sé limo, sabbia e grandi sassi: così l’aspetto dei luoghi cambia del tutto. Gli abitanti vicini a Lepti sono i Numidi, gente forte e valorosa, ma tra questa città e le città dei Numidi giacciono (=ci sono) molti spazi deserti. Gli abitanti di Lepti modificarono a poco a poco la lingua Sidonica, ma mantennero le leggi e il modo di vivere degli antenati, dal momento che trascorsero la vita lontano dal potere del re dei Numidi.

paraskeuazo
Ah nulla :blush la tua stessa versione era già stata postata da un altro utente quà sul forum ma era rimasta intradotta

Questa discussione è stata chiusa