Versione"Serse decide l'invasione della Grecia"

Romy1997
Cum Xerxes bellum Graeciae indiceret,nemo impedivit quominus ille rex temerarius tam perniciosam rem conaretut;rex enim non dubitabat quin intra paucos menses totam Graeciam subigeret.Quid impedire potuit quin mali adulatores regis superbiam fallerent?Rex igitur,nimia exstimatione sua furens,excitatu est in Graeciam ire.Demaratus Lacedaemonius solus,cum dubitaret an fortissimos Graecos imbelles Persae sustinerent,nolebat Xerxem proficisci cum indigesta ac gravi multitudine,quae pondus erat,non fortis exercitus;nam Lacedaemoniorum rex non dubitabat quin Graeci patriam strenue defensuri essent.Xerxes contra Demarati verba non recepit:facta sunt quae Demaratus praedixerat,quod nihil obstare potuit quin confusa Persarum multitudo a trecentis militibus apud Thermopylas teneretur.Itaque,stratus passim per totam Graeciam,Xerxes intellexit quantum exercitus a turba distaret.

Risposte
ShattereDreams
Quando Serse dichiarò guerra alla Grecia, nessuno impedì che quel re temerario tentasse un'azione così pericolosa; il re infatti non dubitava di sottomettere nel giro di pochi mesi tutta la Grecia. Cosa avrebbe potuto impedire che i malvagi adulatori vanificassero la superbia del re? Dunque il re, furente per la sua eccessiva considerazione, fu incitato ad andare in Grecia. Solo lo spartano Demarato, dubitando se gli imbelli Persiani sostenessero i fortissimi Greci, non voleva che Serse partisse con una disordinata e debole moltitudine, che era un peso, non un forte esercito; infatti il re degli Spartani non dubitava che i Greci avrebbero difeso valorosamente la patria. Serse invece non ascoltò le parole di Demarato: avvenne ciò che Demarato aveva previsto, cioè che niente poté impedire che la disordinata moltitudine dei Persiani non venisse fermata presso le Termopili da trecento soldati. E così, sparso dappertutto per tutta la Grecia, Serse capì quanto un esercito si distinguesse da una moltitudine.

:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.