Versione urgenteeeee!

silvia1712
mi serve questa versione tradotta urgentemente!!
Titolo: Gli Dei
in deorum numero mercurius, neptunus, vulcanus, bacchus sunt. mercurius, iovis et maiae filius, et commercii et viarum et divitiarum deus est; nam mercaturae et negotiis praesidet, vias ac semitas protegit, nummos in arcis custodit.semper varia et grata officia superis inferisque praebet: deurum enim nuntius ab olympo per caelum calceis alatis in terram celeriter devolat et caelicolum iussa ad viros portat; virga aurea, quae caduceus vocatur, animas mortuorum congregat et in infera loca ducit. Neptunus, Saturni et Rheae filius, aquarum imperium regit. splendidum domicilium in oceano habet, ubi cum nymphismarinis habitat. insularum incolae in oris neptuno equos et tauros immolant. vulcanus, flammae deus, fabrorumpatronus est. in insula sicilia, in officina aetnae, miro cum studio metalla excudit. bacchus vini et vindemiae deus est. a romanis bacchus etiam liber appellatur: nam vinum virorum animos curis liberat.

É MOLTO URGENTE! LO SO CHE A NESSUNO VA DI FARE UNA VERSIONE DURANTE LE VACANZE PERO A ME SERVE URGENTEMENTE QUINDI AIUTAAAAATEMI!!!

Miglior risposta
ShattereDreams
Nel numero degli dei ci sono Mercurio, Nettuno, Vulcano, Bacco. Mercurio, figlio di Giove e Maia, è il dio del commercio, delle strade e della ricchezza; infatti presiede al commercio e agli affari, protegge le strade e i sentieri, custodisce le monete negli scrigni. Offre sempre graditi e diversi servizi agli dei superni (cioè del cielo) e inferi (del sottosuolo): infatti è il messaggero degli dei e con i calzari alati vola dall'Olimpo sulla terra attraverso il cielo e porta agli uomini gli ordini degli dei; con un bastone d'oro, che è chiamato caduceo, raduna le anime dei morti e le conduce agli inferi. Nettuno, figlio di Saturno e Rea, ha il comando delle acque. Ha una splendida reggia nell'oceano, dove abita con le ninfe marine. Gli abitanti delle isole sulle spiagge sacrificano a Nettuno cavalli e tori. Vulcano, dio del fuoco, è il protettore dei fabbri. Nell'isola di Sicilia, in un'officina dell'Etna, foggia i metalli con straordinaria abilità. Bacco è il dio del vino e della vendemmia. Dai Romani Bacco è chiamato anche Libero: infatti il vino libera gli animi degli uomini dalle preoccupazioni.


Ciao Silvia! :)
Miglior risposta
Risposte
silvia1712
Ti adoro sei una grande :lol

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.