VERSIONE URGENTE...

treva
è di cesare...si intitola: informazioni infondate


l'inizio è : est autem hoc gallicae consuetudinis



grazie..

Risposte
Matchbeth
Visto che il link è venuto cuttato, ti ripropongo la traduzione qui:


Cesare informato di queste cose e temendo la leggerezza dei Galli, perché sono volubili nel prendere decisioni e per lo più aspirano a fatti nuovi, pensò di non fidarsi per nulla. Questo poi è (tipico) della abitudine gallica, che costringono i viaggiatori, anche se contrari, a fermarsi e indagano su ciò che ciascuno di loro abbia sentito o saputo su qualunque cosa ed il popolo circonda in città i mercanti e li costringe a rivelare da quali regioni vengano e quali cose lì abbiano saputo. Colpiti da questi fatti e racconti spesso intraprendono decisioni di estrema importanza, di cui è necessario che presto di pentano, essendo schiavi di chiacchiere incerte e parecchi (stranieri) rispondano favole alla loro voglia.

mariapia
prova a guardare qui http://latine.****/versioni/latino/cesare-1/de_bello_gallico-1/libro_4_-_par_5-122.htm

Questa discussione è stata chiusa