Versione urgente!! (25491)

kucciolina_dolce
salve a tutti mi kiamo Erika e frequento il secondo anno del liceo scientifico
per domani mi servirebbero solo due cose,perlopiù sono interrogata,perfavore potete aiutarmi?:
1)i paradigmi di questa versione e il loro tempo,modo,persona
2)l'analisi del testo cn proposiozioni e regole varie
la cosa di qui ho urgentemente bisogno sn i paradigmi e l'analisi dei verbi..per favore..:thx
grazie in anticipo :hi
Deum maxime Mercurium colunt. Huius sunt plurima simulacra: hunc omnium inventorem artium ferunt, hunc viarum atque itinerum ducem, hunc ad quaestus pecuniae mercaturasque habere vim maximam arbitrantur. Post hunc Apollinem et Martem et Iovem et Minervam. De his eandem fere, quam reliquae gentes, habent opinionem: Apollinem morbos depellere, Minervam operum atque artificiorum initia tradere, Iovem imperium caelestium tenere, Martem bella regere. Huic, cum proelio dimicare constituerunt, ea quae bello ceperint plerumque devovent: cum superaverunt, animalia capta immolant reliquasque res in unum locum conferunt. Multis in civitatibus harum rerum exstructos tumulos locis consecratis conspicari licet; neque saepe accidit, ut neglecta quispiam religione aut capta apud se occultare aut posita tollere auderet, gravissimumque ei rei supplicium cum cruciatu constitutum est.

Risposte
cami9cxal
OK

Aggiunto 41 minuti più tardi:

ok

Aggiunto 11 secondi più tardi:

jjj

Aggiunto più tardi:

jjj

Aggiunto più tardi:

jjj

Aggiunto più tardi:

jjj

Aggiunto 1 secondo più tardi:

jjj

Aggiunto più tardi:

jjj

Aggiunto 11 secondi più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto 1 secondo più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto 1 secondo più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto 1 secondo più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto 1 secondo più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto 1 secondo più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto 1 secondo più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto 1 secondo più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto 1 secondo più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto 1 secondo più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto 1 secondo più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto 1 secondo più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto più tardi:

j

Aggiunto 17 secondi più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto più tardi:

k

Aggiunto 1 secondo più tardi:

k

silmagister
Deum maxime Mercurium colunt. Huius sunt plurima simulacra: hunc omnium inventorem ( = predicativo dell'oggetto ) artium ferunt, hunc viarum atque itinerum ducem ( = predicativo dell'oggetto ), // hunc ad quaestus pecuniae mercaturasque habere vim maximam // arbitrantur. Post hunc Apollinem et Martem et Iovem et Minervam. De his eandem fere, quam reliquae gentes ( = 2° term. paragone comparativo uguaglianza ), habent opinionem: Apollinem morbos depellere, // Minervam operum atque artificiorum initia tradere, // Iovem imperium caelestium tenere, // Martem bella regere. Huic, // cum proelio dimicare constituerunt, // ea // quae bello ceperint // plerumque devovent: cum superaverunt, // animalia capta ( = part. perfetto congiunto rif. ad "animalia" ) immolant reliquasque res in unum locum conferunt. Multis in civitatibus harum rerum exstructos ( = part. perfetto congiunto rif. a "tumulos" ) tumulos locis consecratis ( = participio attributivo ) conspicari // licet; neque saepe accidit, // ut neglecta quispiam religione // aut capta ( = partic. sostantivato ) apud se occultare aut posita ( = partic. sostantivato )tollere auderet, // gravissimumque ei rei supplicium cum cruciatu constitutum est.

principali
infinitive
infinitive dip. da "arbitrantur"
relativa eventuale
temporali
ablativo assoluto
completiva dipendente da "accidit"

ciao kucciolina_dolce...erika...benvenuta :hi

a dopo x i paradigmi...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.