Versione: Una coraggiosa risposta (21178)

MISTER_KILLER
Una coraggiosa risposta
scusate l'impertinenza ma mi serve anche quest'altra versione.
ancora mille grazie.
Frase inizio: Tradunt Papinianum, virum magnae.....
Frase fine: .... in deorum numerum rettulit.
Autore e libro sconosciuti.

Risposte
djbranko
Dicono che Papiniano, uomo di grande dottrina e esperto di diritto, avesse dato un responso generoso all'imperatore Caracalla. Infatti Caracalla, avendo ordinato che il fratello Geta fosse ucciso, era venuto in odio al popolo romano.
Per questa ragione, fatto un grande tumulto, la plebe chiese che l'imperatore di sua spontanea volontà si consegnasse ai giudici e fosse giudicato.
Allora Caracalla mandò a chiamare Papiniano, del quale conosceva l'incredibile grandezza d'ingegno e la singolare perizia, e gli comandò di difendere l'impresa del delitto.
E' noto che Papiniano abbia risposto che fosse più facile compiere un gran delitto che difenderlo. L'imperatore, spinto dalla forza della risposta, lasciò incolume l'uomo e, per sadare l'odio del popolo, annoverò il fratello Geta tra il numero dei dei.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.