Versione Semplice e corta Sconfitta non coraggia

alexander97
sconfitta non scoraggia pag 69 versione 12 Libenter
Massilienses,post cladem acceptam,animo non defecerant,immo naves refecerant summaque industria.Iis piscatorias naves adiecerant atque contexerant ut remiges ab ictu telorum tuti essent.Inde naves sagittariis tormentisque compleverunt.Postquam classem sic instruxerunt,omnium senum,matrum,virginum precibus et fletu excitati,ut in rebus adversis civitati subvenirent,magno animo atque fiducia naves conscendunt.Res autem inopinata atque repentina animum omnibus auxit.Nasidius,enim,Pompei legatus,Massiliensibus subsidio cum classe venerat atque eius adventus spe et voluntate civitatem compleverat.Tum,vento secundo ex navalibus naves producunt,ex portu discedunt ac Tauroenta,Massiliensium castellumm,perveniunt.Ibi naves expediunt,animos confirmant,ut magna vi et virtute pugnent,consilia communicant.Dextera pars attribuitur Massiliensibus,cornu sinistrum Nasidio.Iam imminet proelium.

Miglior risposta
ShattereDreams
I Marsigliesi, dopo la sconfitta ricevuta, non si erano persi d'animo, anzi, avevano ricostruito le navi con grandissima solerzia. A queste avevano aggiunto delle navi da pesca e le avevano rivestite affinché fossero protette dall'urto dei dardi. Poi avevano riempito le navi di arcieri e macchine da lancio. Dopo che prepararono così la flotta, incitati dal pianto e dalle preghiere di tutti gli anziani, le madri e le vergini, con grande coraggio e fiducia si imbarcano (letteralmente: salgono sulle navi) per andare in aiuto alla città in pericolo. Ma un fatto imprevisto e inaspettato accrebbe a tutti il coraggio. Nasidio, infatti, ambasciatore di Pompeo, era giunto in aiuto ai Marsigliesi con la flotta e con il suo arrivo aveva riempito la città di speranza e buoni propositi. Allora, con il vento favorevole conducono le navi fuori dagli arsenali, escono dal porto e giungono a Tauroenta, fortezza dei Marsigliesi. Lì preparano le navi, confortano gli animi, affinché combattano con grande forza e valore, comunicano i piani. La parte destra viene assegnata ai Marsigliesi, a Nasidio l'ala sinistra. Ormai la battaglia incombe.

:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.