Versione: Probabile origine del nome << Italia>>
per favore mi potete tradurre questa versione?io non sono brava in latino...per favore^^
Italia tellus nobilissima est Europae regio, quam omnes laudant et fertilitate agrorum et locorum amoenitate. Colles, vitibus atque oleis laeti, agri fruetuosi et feraces, ardui montes, caerulei lacus et litora maris pulcherriman reddunt ragionem. In omnibus autem urbibus magna memoria inest antiquorum temporum: nam antiquitus in Italia maxime floruerunt mores ac disciplinae ad humanitatem pertinentes. Ut scripserunt Timaeus in historiis, quas Graeco sermone de rebus populi Romani composuit, et M. Varro in Antiquitatibus rerum humanarum, haec terra de Graeco vocabulo Italia appellata est, quoniam boves- quorum in Italia magna copia semper fuit- Graeca vetere lingua italoi vocitabantur.
Italia tellus nobilissima est Europae regio, quam omnes laudant et fertilitate agrorum et locorum amoenitate. Colles, vitibus atque oleis laeti, agri fruetuosi et feraces, ardui montes, caerulei lacus et litora maris pulcherriman reddunt ragionem. In omnibus autem urbibus magna memoria inest antiquorum temporum: nam antiquitus in Italia maxime floruerunt mores ac disciplinae ad humanitatem pertinentes. Ut scripserunt Timaeus in historiis, quas Graeco sermone de rebus populi Romani composuit, et M. Varro in Antiquitatibus rerum humanarum, haec terra de Graeco vocabulo Italia appellata est, quoniam boves- quorum in Italia magna copia semper fuit- Graeca vetere lingua italoi vocitabantur.
Miglior risposta
Ecco la tua traduzione:
Il nobilissimo paese (lettaralmente: terra) Italia è una regione d'Europa, cje tutti lodano sia per la fertilità dei campi che per l'amenità (piacevolezza) dei luoghi. I colli, florido di viti ed ulivi, i campi fruttuosi e fecondi, gli erti monti, i laghi azzurri e le coste del mare rendono la regione bellissima.
In tutte le città, poi, è presente grande ricordo dei tempi antichi: infatti anticamente in Italia fiorirono straordinariamente le usanze e le discipline riguardanti la cultura (la civiltà).
Come scrissero Timeo nelle storie, che compse in lingua greca riguardo le cose del popolo romano, e M. Varro nelle Tradizioni delle cose umane, questa terra fu chiamata Italia dal vocabolo greco, perchè i buoi - dei quali in Italia ci fu sempre grande abbondanza- erano solitamente chiamati "italoi" nella (o dalla) vecchia lingua greca.
Ciao!
Il nobilissimo paese (lettaralmente: terra) Italia è una regione d'Europa, cje tutti lodano sia per la fertilità dei campi che per l'amenità (piacevolezza) dei luoghi. I colli, florido di viti ed ulivi, i campi fruttuosi e fecondi, gli erti monti, i laghi azzurri e le coste del mare rendono la regione bellissima.
In tutte le città, poi, è presente grande ricordo dei tempi antichi: infatti anticamente in Italia fiorirono straordinariamente le usanze e le discipline riguardanti la cultura (la civiltà).
Come scrissero Timeo nelle storie, che compse in lingua greca riguardo le cose del popolo romano, e M. Varro nelle Tradizioni delle cose umane, questa terra fu chiamata Italia dal vocabolo greco, perchè i buoi - dei quali in Italia ci fu sempre grande abbondanza- erano solitamente chiamati "italoi" nella (o dalla) vecchia lingua greca.
Ciao!
Miglior risposta