Versione piccola + esercizi

Tizianobruno
ragazzi ho un sacco di compiti. se voglio partire devo finire almeno latino oggi. qualcuno ha la possibilità di darmi una mano. questa è solo una delle versioni + esercizi io mi sto facendo le altre 2 + altre 10 frasi. grazie mille in anticipo :satisfied

Miglior risposta
ShattereDreams
Un'aquila aveva fatto il nido su un'alta quercia; una gatta aveva trovato una cavità al centro della quercia e lì aveva partorito; una scrofa aveva posto la prole ai piedi della quercia, quando la gatta così, con l'inganno e una scellerata malizia, distrusse quella fortuita coabitazione. La gatta si arrampicò fino al nido dell'aquila e disse: «Una grande sciagura si prepara per te e per me sventurata; infatti la scrofa insidiosa ogni giorno scava la terra, poiché vuole far cadere la quercia e uccidere a terra con facilità la nostra prole». La gatta, dopo che turbò con le parole ingannevoli l'animo dell'aquila, scese alla tana della setolosa scrofa. «I tuoi cuccioli sono in grande pericolo» - disse - «Infatti quando uscirai dalla tana, l'aquila catturerà i tuoi porcellini». Dopo che spaventò anche la scrofa, l'ingannevole gatta simula paura e per tutto il giorno procura cibo per sé e per i suoi figi. Invece, poiché temono il rapimento dei loro cuccioli, l'aquila resta posata sui rami, la scrofa resta nella tana. E così l'aquila e la scrofa morirono di fame (= lett. 'furono consumate dalla fame') assieme ai loro cuccioli.


1.

Piuccheperfetto:

- fecerat: facio, facis, feci, factum, facere (III)
- invenerat: invenio, is, inveni, inventum, invenire (IV)
- pepererat: pario, paris, peperi, partum, parere (III)
- posuerat: pono, ponis, posui, positum, ponere (III)

Futuro anteriore:

- exieris: exeo, exis, exii, exitum, exire (verbo anomalo)

2.

Determinazioni di luogo:

- in sublimi quercu: compl. di stato in luogo
- in media quercu: compl. di stato in luogo
- ad nidum: compl. di moto a luogo
- ad cubile: compl. di moto a luogo
- e cubili: compl. di moto da luogo
- in ramis: compl. di stato in luogo
- in cubili: compl. di stato in luogo

Determinazioni di tempo:

- cum...evertit: prop. temporale
- postquam...turbavit: prop. temporale
- postquam...perteruit: prop. temporale
- toto die: compl. di tempo

3.

Pronomi personali:

- tibi: dativo singolare, compl. di termine
- mihi: dativo singolare, compl. di termine
- tui: genitivo singolare, compl. di specificazione
- sibi: dativo singolare, compl. di termine


4.

- fecerat: da facio, facis, feci, factum, facere (III); modo indicativo, tempo piuccheperfetto, 3^ persona singolare, diatesi attiva

- rapiet: da rapio, rapis, rapui, raptum, rapere (III); modo indicativo, tempo futuro semplice, 3^ persona singolare, diatesi attiva

- subducit: da subduco, subducis, subduxi, subductum, subducere (III); modo indicativo, tempo presente, 3^ persona singolare, diatesi attiva

- consumptae sunt: da consumo, consumis, consumpsi, consumptum, consumere (III); modo indicativo, tempo perfetto, 3^ persona plurale, diatesi passiva


6. La morale non è esplicitata nel testo

7. Doloso, dolosità, dolo

8. Suino
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.