Versione: Nerone fa l'attore (27409)
Ciaoo mi servirebbe un'aiuto a fare una versione il titolo è Nerone fa l'attore l'autore è svetonio.
Nero solitus cantare erat romae. Olim cunctis flagitantibus caelestem eius vocem, respondit se in hortis suis cantaturum esse. Sed , cum etiam milites , qui tunc excubabant , adderent suas precibus vulgi , se in theatro repraesentaturum esse pollicitus est libens ; ac sine mora nomen suum in albo citharaedorum iussit adscribi. Intravit in Scaenam ordine suo , simul ingressi sunt praefecti praetorii citheram eius sustinentes , postea tribuni militum , iuxtaque amicorum intimi. Ut consistit , niobem se cantaturum esse proniuntavit et in horam fere decimam perseveravit.
grazie 1000 in anticipo
Nero solitus cantare erat romae. Olim cunctis flagitantibus caelestem eius vocem, respondit se in hortis suis cantaturum esse. Sed , cum etiam milites , qui tunc excubabant , adderent suas precibus vulgi , se in theatro repraesentaturum esse pollicitus est libens ; ac sine mora nomen suum in albo citharaedorum iussit adscribi. Intravit in Scaenam ordine suo , simul ingressi sunt praefecti praetorii citheram eius sustinentes , postea tribuni militum , iuxtaque amicorum intimi. Ut consistit , niobem se cantaturum esse proniuntavit et in horam fere decimam perseveravit.
grazie 1000 in anticipo
Risposte
Molto bene!
Chiudo :hi
Chiudo :hi
grazie 1000
Nero solitus cantare erat romae. Olim cunctis flagitantibus caelestem eius vocem, respondit se in hortis suis cantaturum esse. Sed , cum etiam milites , qui tunc excubabant , adderent suas precibus vulgi , se in theatro repraesentaturum esse pollicitus est libens ; ac sine mora nomen suum in albo citharaedorum iussit adscribi. Intravit in Scaenam ordine suo , simul ingressi sunt praefecti praetorii citheram eius sustinentes , postea tribuni militum , iuxtaque amicorum intimi. Ut consistit , niobem se cantaturum esse proniuntavit et in horam fere decimam perseveravit.
Nerone era solito cantare a Roma. Una volta, poichè tutti sollecitavano la sua voce divina, rispose che avrebbe cantato nei suoi giardini. Ma, poichè anche i soldati, che allora stavano montando la guardia, aggiungevano le loro alle preghiere del popolo, promise ben felice che si sarebbe esibito in teatro ; e senza indugio ordinò che il suo nome fosse iscritto nel registro dei citaredi. Entrò in scena con il suo numero di assegnazione, e contemporaneamente entrarono i comandanti pretorii, reggendo la sua cetra, e poi i tribuni dei soldati, e subito dopo i più intimi fra i ( suoi ) amici. Quando si fermò, dichiarò che avrebbe recitato "Niobe" e continuò all'incirca fino alle quattro pomeridiane.
ciao max292 :hi
Nerone era solito cantare a Roma. Una volta, poichè tutti sollecitavano la sua voce divina, rispose che avrebbe cantato nei suoi giardini. Ma, poichè anche i soldati, che allora stavano montando la guardia, aggiungevano le loro alle preghiere del popolo, promise ben felice che si sarebbe esibito in teatro ; e senza indugio ordinò che il suo nome fosse iscritto nel registro dei citaredi. Entrò in scena con il suo numero di assegnazione, e contemporaneamente entrarono i comandanti pretorii, reggendo la sua cetra, e poi i tribuni dei soldati, e subito dopo i più intimi fra i ( suoi ) amici. Quando si fermò, dichiarò che avrebbe recitato "Niobe" e continuò all'incirca fino alle quattro pomeridiane.
ciao max292 :hi
fatto
scrivi tutto il testo max :lol
ok ?
:hi
ok ?
:hi
Questa discussione è stata chiusa