Versione livio "siamo in trappola. Che fare?"

alexander97
Versione di libenter pag 148 n 3

Sua sponte legati ac tribuni conveniunt ad consules maestos, qui eoe ne advocaverant quidem in consilium, quia nec unam salutem nec ullum auxilium conspicere poterant.Plerique militum ad praetorium cucurrerunt.Qui ageretur rescitum, atque opem, quam vitx di immortales ferre poterant, ab ducibus exposcunt.Eos gementes nox oppressit nec quisquam ullum consilium obtulit quod effici posset. Pro ingenio quisque fremebat. Dicit alius:"Per obices viarum fugiamus";alius:"per montes, per silvas, qua ferri arma poterunt, eamus; cum pervenerimus ad hostem, quem per annos iam prope triginta vincimus, nobis omnia aequa et plana erunt";alius:"Quo aut qua imus?Num montes amovere sede sua possumus?Dum haec imminebunt iuga, quomodo tu ad hostem venies? Armati, inermes, fortes, ignavi, pariter omnes iam capti atque victi sumus;ne ferrum quidem nobis concedet hostis, ut bene mortem occumbamus;bellum nos conficiet." His invicem sermonibus, cibi et quietis immemores noctem trahunt.

grazie mille ancora una volta

Risposte
alexander97
Grazie mille

ShattereDreams
Siamo in trappola. Che fare?

I luogotenenti e i tribuni di propria iniziativa si radunano presso i consoli mesti, che non li avevano neppure convocati in assemblea, dal momento che no riuscivano a vedere né una via di scampo né alcun aiuto. Molti soldati accorsero al pretorio. [Controlla da 'qui ageretur..' a 'exposcunt'; non mi torna qualcosa] La notte li colse gementi e nessuno presentò una proposta che potesse essere realizzata. Ognuno reagiva secondo il proprio carattere. Dice uno: "Fuggiamo attraverso le barriere delle strade"; un altro: "Attraverso le montagne, attraverso i boschi, andiamo da dove le armi potranno essere portate; quando arriveremo al nemico, che abbiamo vinto già da quasi trent'anni, ci sarà tutto facile e agevole"; un altro: "Dove e per dove andiamo? Forse possiamo spostare le montagne dalla loro sede? Finché queste cime ci sovrasteranno, come arriverai tu al nemico? Armati, inermi, forti, ignavi, siamo tutti ugualmente già catturati e vinti; il nemico non ci concederà neppure una spada per morire onorevolmente; la guerra ci abbatterà". Con questi discorsi a turno, trascorrono la notte immemori del cibo e del riposo.

Questa discussione è stata chiusa