Versione latino73737282826336:6

pellyy
Qualcuno mi può aiutare?
Numquam est certa cum potente societas; sic Phaedrus demonstravit notā fabellā. Olim vacca, capella et ovis in montibus cum leone societatem iunxerunt. Magnum cervum ceperunt: leo partes fecit et sociis magnā cum superbiā dixit: «Ego primam partem tollo quia (“poiché”) leo sum; secundam partem mihi tribuetis quia animalium rex sum; tertiam partem quoque mihi dabitis quia plus (“di più”) valeo; vos vorabo si (“se”) quartam partem tangetis». Sic violentus leo iniuste totam praedam credulis sociis abripuit.
(da Fedro)

Risposte
ShattereDreams
Questa è la versione tradotta in modo letterale da me :)

L'alleanza con un potente non è mai sicura; così dimostrò Fedro con una nota favoletta. Un giorno una vacca, una capretta e una pecora sui monti strinsero un'alleanza con un leone. Catturarono un grosso cervo: il leone fece le parti e disse ai soci con grande superbia: «Io prendo la prima parte perché sono il leone; mi assegnerete la seconda parte perché sono il re degli animali; mi darete anche la terza parte perché sono più forte; se toccherete la quarta parte, vi divorerò». Così l'arrogante leone sottrasse ingiustamente l'intera preda agli ingenui soci.

butterfly.04
qui trovi la versione già tradotta:http://www.****/versione/42085
basta che cerchi direttamente la versione su internet.
:hi

Aggiunto 41 secondi più tardi:

non si vede il sito...guardala su splash latino (La parte del leone)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.