Versione latino "Esempi di amicizia nati da inimicizie" Valerio Massimo

damianolore
Ragazzi per queste vacanze mi hanno riempito di versioni sia di greco sia di latino, tra una partenza e feste non so se arrivo a finirle tutte voi potreste aiutarmi con solo due di queste? Vi prego!! :disapp :worry
Sono due versioni di latino, allego i file:
- "Esempi di amicizia nati da inimicizie" di Valerio Massimo
- "Impudenza di Antonio" di Cicerone

ps. mi servirebbero entro due massimo tre giorni, vi prego!! :ew

Risposte
damianolore
Grazie mille! Riesci anche con l'altra? Mi saresti di grande aiuto :ew

ShattereDreams
Esempi di amicizia nati da inimicizie

Famoso [è] anche l'esempio di inimicizie abbandonate nell'Africano maggiore e Tiberio Gracco, se è vero che erano giunti ad un pranzo sacro dissentendo per l'odio e andarono via da esso uniti da amicizia e parentela: infatti Scipione, non contento di essersi riappacificato con Gracco per iniziativa del senato sul Campidoglio durante un banchetto per Giove e in quel momento gli promise anche in matrimonio la figlia Cornelia. Ma una moderazione di questo genere apparve notevole anche in Marco Cicerone: infatti difese con grandissimo impegno Aulo Gabinio, colpevole di estorsione, il quale lo aveva cacciato dalla città durante il suo consolato, e inoltre difese in due processi pubblici Publio Vatinio, sempre ostile alla sua dignità, come senza alcuna colpa di leggerezza, così con una qualche lode, poiché le offese si vincono con i benefici alquanto più gloriosamente di quanto vengono compensate dalla perseveranza dell''odio reciproco.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.