Versione Latino - Clemenza di Cesare e ferocia di Antinio
Quot et quae fuerint Caii Caesaris merita enumerare longum est, nec facile eius clementiam pro merito laudare possum. Illud tamen liceat exemplum clementiae proferre, quod ille edidit, cum iam omnes adversarios bello vicerat et omnibus magistratibus et honoribus rei publicae potitus erat. Tum facile ei erat crudeliter animadvertere in eos qui ei obstiterant in bello civili, sed Caesar utilius et laudabilius putavit veniam erroris concedere omnibus adversariis et delere memoriam discordiarum civilium oblivione perenni. Quare non solum exsulibus reditum in patriam concessit, sed pristinam dignitatem restituit, neque obtemperavit amicis monentibus ut obtrectatores castigaret, putans melius esse veniam dare omnibus quam ab aliquo crudeliter poenam expetere. Cuius exemplum utinam secutus esset Antonius, qui post eum re publica potitus est! Nunc enim nullas haberemus proscriptorum tabulas, nunc Cicero adhuc viveret, nunc amnibus pace et otio frui liceret!
perfavore la solita cortesia grazie grazie ;) :)
perfavore la solita cortesia grazie grazie ;) :)
Risposte
GRAZIE 1000!!!!!
Sarebbe lungo enumerare quanti e quali furono i meriti di caio Cesare,ne facilmente potrei lodare la sua clemenza secondo il merito.Tuttavia è lecito citare quel famoso esempio,che quello fece, quando già aveva vinto in guerra tutti gli avversari e aveva conquistato tutte le cariche magistratoriali e gli onori dello stato.Allora sarebbe stato facile per lui vendicarsi verso coloro che si erano opposti a lui nella guerra civile,ma Cesare ritenne più utile e più lodevole concedere il perdono dell'errore a tutti gli avversari(il pezzettino finale traducilo te perchè io nella versione nn lo avevo dovrei prendere il vocabolario in mano ma nn ne ho voglia).Quindi nn solo concesse agli esuli di tornare in patria,ma restitui la vecchia dignità,e nn diede retta agli amici che esortavano a castigare i maldicenti,ritenendo fosse più onesto dare il perdono a tutti che far fare a questi una pena crudelmente per quelle cose.Volesse il cielo che avesse seguito l'esempio di questo Antonio,che prese lo stato dopo lui!infatti nn avremo le liste di proscrizione,Cicerone vivrebbe non adesso,nn a tutti sarebbe lecito di godere della pace e dell'ozio.
ecco a te
ecco a te