Versione latino 834793749374

alina.lorenzo
qualcuno mi aiuterebbe a tradurre la versione e a rispondere alle domande grazie.

Numquam est certa cum potente societas; sic Phaedrus demonstravit notā fabellā. Olim vacca, capella et ovis in montibus cum leone societatem iunxerunt. Magnum cervum ceperunt: leo partes fecit et sociis magnā cum superbiā dixit: «Ego primam partem tollo quia (“poiché”) leo sum; secundam partem mihi tribuetis quia animalium rex sum; tertiam partem quoque mihi dabitis quia plus (“di più”) valeo; vos vorabo si (“se”) quartam partem tangetis». Sic violentus leo iniuste totam praedam credulis sociis abripuit.

Scegli la risposta giusta tra quelle proposte.
1. Quis est praeda?
a) Cervus
b) Ovis
c) Capella
d) Vacca
2. Cur leo violentus est?
a) Quia praedam in partes non dividit.
b) Quia cum animalibus societatem facit.
c) Quia vaccam, capellam et ovem decipit.
d) Quia suos socios devorat.

Miglior risposta
butterfly.04
qui trovi la versione già tradotta:http://www.****/versione/42085
basta che cerchi direttamente la versione su internet.
1. d. Vacca
2. a. Quia praedam in partes non dividit.
:hi

Aggiunto 41 secondi più tardi:

non si vede il sito...guardala su splash latino (La parte del leone)
Miglior risposta
Risposte
ShattereDreams
La risposta esatta alla prima domanda è la A, il cervo; l'altra è giusta

alina.lorenzo
non è la stessa, la mia prof l'ha cambiata

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.