Versione latino (52780)
la versione si chiama non importa vivere a lungo ma vivere bene inizia così:obiurgamus cotidie fatum:.....e finisce non tempore.è di seneca
Aggiunto 48 minuti più tardi:
grazie si e questa
Aggiunto 48 minuti più tardi:
grazie si e questa
Risposte
ecco a te:
Ogni giorno rimproveriamo il destino: "Perch? Tizio ? stato rapito nel pieno della vita? Perch? non Caio? Perch? prolunga una vecchiaia penosa a s? e agli altri?" 2 Ma dimmi: ritieni pi? giusto che sia tu a obbedire alla natura o la natura a te? Che importanza ha se esci presto o tardi dalla vita? Bisogna in ogni caso uscirne. Non dobbiamo cercare di vivere a lungo, ma di vivere abbastanza; vivere a lungo dipende dal destino, dalla nostra anima vivere quanto basta. La vita ? lunga se ? piena, e diventa tale quando l'anima ha riconsegnato a se stessa il suo bene e ha preso il dominio di s?. 3 Che cosa servono a quel tizio ottant'anni trascorsi nell'inerzia? Costui non ? vissuto, ma si ? attardato nella vita, e non ? morto tardi, ma lentamente. "? vissuto ottant'anni." L'importante ? da che giorno calcoli la sua morte. 4 "Invece quell'altro ? scomparso nel fiore degli anni." Ha adempiuto, per? ai doveri di onesto cittadino, di fedele amico, di buon figlio; mai ? venuto meno ai propri obblighi; anche se ? incompleta la sua et?, ? completa la sua vita. "? vissuto ottant'anni." Anzi ? esistito per ottant'anni, a meno che tu non dica che ? vissuto, cos? come si dice che gli alberi vivono. Ti scongiuro, Lucilio mio, facciamo in modo che la nostra vita, come tutte le cose preziose, non conti per la sua estensione, ma per il suo peso; misuriamola dalle azioni, non dal tempo.
fonte: http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=4896&topic=4893
dimmi se è questa... spero che ti sia utile
ciao :hi :hi
Ogni giorno rimproveriamo il destino: "Perch? Tizio ? stato rapito nel pieno della vita? Perch? non Caio? Perch? prolunga una vecchiaia penosa a s? e agli altri?" 2 Ma dimmi: ritieni pi? giusto che sia tu a obbedire alla natura o la natura a te? Che importanza ha se esci presto o tardi dalla vita? Bisogna in ogni caso uscirne. Non dobbiamo cercare di vivere a lungo, ma di vivere abbastanza; vivere a lungo dipende dal destino, dalla nostra anima vivere quanto basta. La vita ? lunga se ? piena, e diventa tale quando l'anima ha riconsegnato a se stessa il suo bene e ha preso il dominio di s?. 3 Che cosa servono a quel tizio ottant'anni trascorsi nell'inerzia? Costui non ? vissuto, ma si ? attardato nella vita, e non ? morto tardi, ma lentamente. "? vissuto ottant'anni." L'importante ? da che giorno calcoli la sua morte. 4 "Invece quell'altro ? scomparso nel fiore degli anni." Ha adempiuto, per? ai doveri di onesto cittadino, di fedele amico, di buon figlio; mai ? venuto meno ai propri obblighi; anche se ? incompleta la sua et?, ? completa la sua vita. "? vissuto ottant'anni." Anzi ? esistito per ottant'anni, a meno che tu non dica che ? vissuto, cos? come si dice che gli alberi vivono. Ti scongiuro, Lucilio mio, facciamo in modo che la nostra vita, come tutte le cose preziose, non conti per la sua estensione, ma per il suo peso; misuriamola dalle azioni, non dal tempo.
fonte: http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=4896&topic=4893
dimmi se è questa... spero che ti sia utile
ciao :hi :hi