Versione latino (296346)

alina.lorenzo
qualcuno mi puo aiutare con questa versione grazie mille
Quoniam coniurati Caesarem interficere statuerant (+infinito), ante
Pompeii statuam in curia eum expectaverunt. Postquam dictator in
curiam intraverat, processerunt contra eum Cimber Tullius et Casca, qui
sicā gulam eius percussit. Tunc alii coniurati accurrerunt dum gladios et
sicas in manibus tenent. Cum inter eos etiam Brutum viderat, quem
tamquam filium amabat, gemuit Caesar: «Tu quoque, Brute, fili mi» et
statim caput suum togā velavit nec plagis restitit. Diu Caesar, apud
Pompeii statuam mortuus (morto) iacuit, donec Antonius cum militibus
armatis supervenit.

Miglior risposta
ShattereDreams
Poiché i congiurati avevano deciso di uccidere Cesare, lo aspettarono nella curia davanti alla statua di Pompeo. Dopo che il dittatore fu entrato nella curia, andarono verso di lui Cimbro Tullio e Casca, che colpì la sua (= di Cesare) gola con un pugnale. Allora gli altri congiurati accorsero mentre tenevano nelle mani spade e pugnali. Quando tra gli altri ebbe visto Bruto, che amava come un figlio, Cesare sospirò: «Anche tu, Bruto, figlio mio», e subito coprì la sua testa con la toga e non si oppose ai colpi. Cesare giacque a lungo morto davanti alla statua di Pompeo, finché Antonio sopraggiunse con i soldati armati.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.