Versione latino (268865)

alina.lorenzo
qualcuno mi potrebbe aiutare a fare la versione e rispondere alle domande? grazie mille

Columbae milvum fugiebant et pinnarum celeritate necem vitabant. Tum raptor, qui (“che”, nom. m. sing.) columbas ingenio longe superabat, consilium ad fallaciam vertit et columbae dolo a milvo deceptae sunt. «Cur - inquit - aetatem sollicitam agitis? Meum consilium pro vobis erit: me regem facite (“fate”)! Certe nullam iniuriam accipietis». Credulae columbae a milvo deceptae sunt, nam columbae iniquo milvo crediderunt; itaque in eius potestatem se venerunt et praedatorem regem fecerunt. At improbus saevis unguibus imperium exercebat et multas columbas laniare incipiebat. Tunc una inter superstites clamavit: «Merito poenas solvimus, quod (“poiché” vitam nostram praedoni commissimus».

Domande
1. Trasforma la frase “columbae dolo a milvo deceptae sunt” da passiva in attiva.
2. Sottolinea nella versione pronomi personali e aggettivi possessivi

Miglior risposta
ShattereDreams
Le colombe sfuggivano al nibbio ed evitavano la morte grazie alla rapidità delle ali. Allora il predatore, che superava di gran lunga in intelligenza le colombe, indirizzò la mente all'inganno e le colombe furono ingannate dal nibbio con un tranello. «Perché - disse - conducete una vita inquieta? Il mio consiglio sarà nel vostro interesse: fatemi re! Senza dubbio non subirete nessuna ingiuria». Le ingenue colombe furono ingannate dal nibbio, infatti le colombe credettero al malvagio nibbio; pertanto si posero sotto la sua protezione e nominarono il predatore re. Ma il disonesto esercitava il potere con i crudeli artigli e cominciava a dilaniare molte colombe. Allora una tra le superstiti esclamò: «A ragione paghiamo il fio, poiché abbiamo affidato la nostra vita ad un predone».



:hi
Miglior risposta
Risposte
Pinchbeck
Milvus columbas dolo decepit

Meum - vobis - me - eius - se - nostram

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.