Versione latino (268690)

alina.lorenzo
qualcuno mi potrebbe aiutare a tradurre, ringrazio in anticipo

Xerses, rex Persarum, quia bellum in Graecia infeliciter gestum est, a sui contemnebatur. Nam praefectus Artabanus in spem regni (“nella speranza di ottenere il potere”) adductus est. Itaque cum robustis filiis suis regiam vesperi intravit et regem trucidavit. Postea Artabanus regis filium Artaxerxen (acc. “Artaserse”) his (“queste” ablativo) verbis fefellit: «Rex a fratre tuo Dario occisus est: sine mora parricidium vindicare debes». Itaque Darius ob falsam parricidii suspicionem interfectus est. Dein Artabanus insidias parare Artaxerxi instituit. Sed rex Artaxerxes Artabanum gladio traicit. Ita egregius adulescens et caedem patris et necem fratris vindicavit.

Miglior risposta
ShattereDreams
Serse, re dei Persiani, poiché la guerra in Grecia fu combattuta con esito negativo, era disprezzato dai suoi. Infatti il prefetto Artabano fu spinto nella speranza di ottenere il potere. Perciò entrò di sera nella reggia con i suoi robusti figli e uccise il re. Poi Artabano ingannò il figlio del re, Artaserse, con queste parole: «Il re è stato ucciso da tuo fratello Dario: senza indugio devi vendicare il parricidio». E così Dario fu ucciso per il falso sospetto di parricidio. In seguito Artabano decise di tendere un'insidia ad Artaserse. Ma il re Artaserse trafisse Artabano con la spada. Così il distinto giovane vendicò sia l'uccisione del padre sia la morte del fratello.


:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.