Versione: la sfera, il cilindro e un sepolcro famoso

Liston93
Grazie mille per l'aiuto in anticipo...!!!:thx

Archimedis sepulcrum, quod ipsi Syracusani ignorabant atque dumis et sentibus operiebatur, a M. Tullio Cicerone repertum est. Hic enim cognoverat Syracusanos sphaera cum cylindro posuisse in sepolcro illius clarissimi mathematici. Cum enim Cicero quaestor in Sicilia erat, locum invenit, apud portas Agrigentinas, dumis ac sentibus refertum, in quo nonnulla sepulcrorum monumenta erant. Dum autem quaestor omnia explorat, ibi parvam columnam esse, ex dumis vix eminentem, animadvertit. Tunc Cicero diligentius inspexit, terram amovit atque figuram sphaerae et cylindri vidit.

Ciao!!
:hi

Risposte
Scoppio
Il sepolcro di Archimede, che ignoravano gli stessi Siracusani ed era coperto da cespugli e da rovi, fu ritrovato da Marco Tullio Cicerone. Infatti questo aveva saputo che i Siracusani misero una sfera con un cilindro nel sepolcro di quel matematico famosissimo. Infatti quando Cicerone era questore in Sicilia, trovò il luogo, presso le porte di Agrigento, riempito da cespugli e rovi, nel quale non c'erano monumenti del sepolcro. Ma perchè il questore la aveva esplorata tutta, si accorse che lì c'era una piccola colonna, che sporgeva appena dai cespugli. Allora Cicerone controllò più attentamente, smosse la terra e vide la figura delal sfera e del cilindro.

:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.