Versione Il dio Mercurio.

imano
Mercurius, Iovis et Maiae filius, deorum nuntius erat et cum dis deabusque in Olympo vivebat. Antiqui Graeci deum quoque mercaturae, eloquentiae, et somniorum eum putabant. Clarus ob austutiam et ingenii acumen erat admodum puer Phoebi armentum rapuit, primam lyram fecit et lyrae sono deorum convivia delectabat. Patronus viarum erat, quapropter in viarum compitis Hermae, id est Mercurii statuae exstabant, quas incolae coronis ornabant. Etiam viae ad Inferos patronus erat et mortuorum animas illuc ducebat.
GRAZIE D'ANTICIPO

Risposte
ShattereDreams
Mercurio, figlio di Giove e di Maia, era il messaggero degli dèi e viveva assieme agli dèi e alle dèe sull'Olimpo. Gli antichi Greci lo ritenevano anche il dio del commercio, dell'eloquenza e dei sogni. Era alquanto celebre per l'astuzia e l'acume dell'ingegno; da bambino rapì il gregge di Apollo, costruì la prima lira e con il suono della lira rallegrava i banchetti degli dèi. Era il protettore delle strade, per questo ai bivi delle strade c'erano le Erme, cioè statue di Mercurio, che gli abitanti abbellivano con corone. Era anche il protettore del tragitto verso gli Inferi e là [cioè agli Inferi] conduceva le anime dei morti.


:hi

imano
e adesso?

ShattereDreams
Riscrivila BENE, ho notato parecchi errori di scrittura.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.