Versione: gli alani
Amnis Tanais Asiam ab europa. Ultra hunc fluvium, infinitimorum dierum solitudines Halani habitant. Proceri Halani paene sunt omnes et pulchri; crines mediocriter flavos habent, oculorum acies torvitate terribilis est. Hunnisque per omnia suppares sunt, verum victu cultuque magis(più) mites. Praeda ac venatione omnem aetatem vivunt, discurrentes usque ad Maeotica stagna et Cimmerium Bosphorum, itidemque Armenios et Mediam. Utque hominibus quietis et placidis spes tranquillitatis et otium sunt voluptabilia, ita Halanis pericula placent et bella.
l'autore è ammiano marcellino.
aiutatemi perchè per domani ho troppi compiti.
l'autore è ammiano marcellino.
aiutatemi perchè per domani ho troppi compiti.
Risposte
chiudooo
supergaara mi aiuti con la versione
:dontgetit;):lol
grazie supergaara sei un grande
Ecco a te la traduzione della versione ;):
Amnis Tanais Asiam ab europa. Ultra hunc fluvium, infinitimorum dierum solitudines Halani habitant. Proceri Halani paene sunt omnes et pulchri; crines mediocriter flavos habent, oculorum acies torvitate terribilis est. Hunnisque per omnia suppares sunt, verum victu cultuque magis(più) mites. Praeda ac venatione omnem aetatem vivunt, discurrentes usque ad Maeotica stagna et Cimmerium Bosphorum, itidemque Armenios et Mediam. Utque hominibus quietis et placidis spes tranquillitatis et otium sunt voluptabilia, ita Halanis pericula placent et bella.
Il fiume Tanai (scorre) dall'Asia all'Europa. Al di là di questo fiume, gli Alani abitano i luoghi deserti (guarda l'espressione infinitimorum dierum perchè non la trovo). Quasi tutti gli Alani sono nobili e belli; hanno i capelli moderatamente dorati, la pupilla degli occhi è terribile con sguardo bieco. E con gli Unni sono uguali quasi sotto ogni aspetto, ma in realtà con nutrimento e tenore di vita più mite. Vivono tutta la vita di caccia e preda, correndo qua e là fino allo palude Meotide e allo stretto di Ienikalè (non spaventarti dal nome: si trova fra la palude Meotide e il Ponto Eusino), e allo stesso modo fino all'Armeno e alla Media. E come agli uomini sono gradevoli l'ozio e la speranza di pace, tranquillità e quiete, così agli Alani piacciono i pericoli e le guerre.
Amnis Tanais Asiam ab europa. Ultra hunc fluvium, infinitimorum dierum solitudines Halani habitant. Proceri Halani paene sunt omnes et pulchri; crines mediocriter flavos habent, oculorum acies torvitate terribilis est. Hunnisque per omnia suppares sunt, verum victu cultuque magis(più) mites. Praeda ac venatione omnem aetatem vivunt, discurrentes usque ad Maeotica stagna et Cimmerium Bosphorum, itidemque Armenios et Mediam. Utque hominibus quietis et placidis spes tranquillitatis et otium sunt voluptabilia, ita Halanis pericula placent et bella.
Il fiume Tanai (scorre) dall'Asia all'Europa. Al di là di questo fiume, gli Alani abitano i luoghi deserti (guarda l'espressione infinitimorum dierum perchè non la trovo). Quasi tutti gli Alani sono nobili e belli; hanno i capelli moderatamente dorati, la pupilla degli occhi è terribile con sguardo bieco. E con gli Unni sono uguali quasi sotto ogni aspetto, ma in realtà con nutrimento e tenore di vita più mite. Vivono tutta la vita di caccia e preda, correndo qua e là fino allo palude Meotide e allo stretto di Ienikalè (non spaventarti dal nome: si trova fra la palude Meotide e il Ponto Eusino), e allo stesso modo fino all'Armeno e alla Media. E come agli uomini sono gradevoli l'ozio e la speranza di pace, tranquillità e quiete, così agli Alani piacciono i pericoli e le guerre.
Ok dammi un po' di tempo......
si la versione è giusta
Prima cosa: sei sicuro che il testo sia corretto? Dai una letta e sappimi dire, così inizio la traduzione.
Questa discussione è stata chiusa