Versione facile e corta prima della vittoria l'umanità
versione facile e corta
prima della vittoria l'umanità da Valerio Massimo libenter n 10 pag 67
quinti metelli et res gestas at liberalitatem omnes recte commemorant. olim, celtibericum in hispania gerens bellum, dum urbem centobricam obsident et milites machinam admovent ut murum convellerent, metellus imperator constitit atque humanitatem certae victoriae anteposuit. nam centobricenses cuiusdam proditoris filios, quia ad romanos defecerat, machinae ictibus obiecerant. proditor, cui nomem rhoetogenes erat, ad imperatoris aures accedens, dixit: "impetum faciant romani in hispania! etiam per exitium sanguinis mei exspugnationem peragere oportet urbemque capere." metellus tamen, ne teneros pueros in conspectu patris crudelis romani interficerent, ab absidione discessit, quia vitae probae famam adpetebat integramque vitam servare cupiebat nec tam atroci caede urbem capere. postquam civitatis moenia reliquit, omnium celtiberorum, tamen clementiam tantumque iperatorem laudantium, animos cepit effecitque ut aliae civitates in hispania sine obsidione portas romanis aperirent.
prima della vittoria l'umanità da Valerio Massimo libenter n 10 pag 67
quinti metelli et res gestas at liberalitatem omnes recte commemorant. olim, celtibericum in hispania gerens bellum, dum urbem centobricam obsident et milites machinam admovent ut murum convellerent, metellus imperator constitit atque humanitatem certae victoriae anteposuit. nam centobricenses cuiusdam proditoris filios, quia ad romanos defecerat, machinae ictibus obiecerant. proditor, cui nomem rhoetogenes erat, ad imperatoris aures accedens, dixit: "impetum faciant romani in hispania! etiam per exitium sanguinis mei exspugnationem peragere oportet urbemque capere." metellus tamen, ne teneros pueros in conspectu patris crudelis romani interficerent, ab absidione discessit, quia vitae probae famam adpetebat integramque vitam servare cupiebat nec tam atroci caede urbem capere. postquam civitatis moenia reliquit, omnium celtiberorum, tamen clementiam tantumque iperatorem laudantium, animos cepit effecitque ut aliae civitates in hispania sine obsidione portas romanis aperirent.
Risposte
Tutti giustamente commemorano le imprese e la generosità di Quinto Metello. Un tempo, conducendo la guerra Celtiberica in Spagna, mentre assediava la città di Centobrica e i soldati manovravano la macchina per abbattere il muro, il comandante Metello si fermò e antepose l'umanità ad una vittoria sicura. Infatti i Centobricesi avevano esposto ai colpi della macchina i figli di un traditore, che era passato ai Romani. Il traditore, che si chiamava Retogene, avvicinandosi alle orecchie del comandante, disse: "I Romani facciano impeto contro gli Ispanici! E' necessario portare a termine l'espugnazione e prendere la città anche a costo della morte del mio sangue (cioè dei figli)". Tuttavia Metello, affinché i Romani non uccidessero al cospetto del crudele padre i teneri fanciulli, si allontanò dall'assedio, perché desiderava la fama di una vita onesta e voleva conservare integra la vita e non prendere la città con una strage così atroce. Dopo che lasciò le mura della città, colpì gli animi di tutti i Celtiberi, che tuttavia lodavano la clemenza e un così grande imperatore, e fece in modo che le altre città in Spagna aprissero le porte ai Romani senza assedio.
:hi
Cristina
:hi
Cristina