Versione + esercizi
Ciao a tutti, ho bisogno della traduzione di questa versione: "Una contrastata storia d'amore".
Era Athenis mihi erus adulescens optimus. Is amabat mulierem et illa illum. Is Atheniensium legatus Naupactum missus est, ut de magnis rebus ageret. Interim hic miles forte Athenas advenit, insinuat sese ad illam amicam mei eri, sibi conciliat voluntatem eius matris vino, cibo, ornamentis. Sed cum evenit huic militi occasio illam eludit; nam is illius filiam conicit in navem clam matrem suam eamque huc Ephesum invitam advehit. Cum scio illam Athenis avectam esse, ego quam celerrime navem paro et in eam inscendo, ut eam rem Naupactum ed erum nuntiem. Sed cum in alto sumus, fit (id) quod di volunt: capiunt preaedones navem illa. Ille qui me cepit dat me dono huic militi.
Gli esercizi riguardanti la versione:
Individua nel testo:
a) i pronomi personali;
b) le forme di is, ea, id, specificandone le funzioni;
c) i dimostrativi, specificando se vengono usati in funzione di pronome o di aggettivo;
d) la funzione sintattica di legatus e di invitam;
e) il costrutto presente nella proposizione ille... dat me dono huic militi.
Grazie mille per l'aiuto!!!
Viking :hi
Era Athenis mihi erus adulescens optimus. Is amabat mulierem et illa illum. Is Atheniensium legatus Naupactum missus est, ut de magnis rebus ageret. Interim hic miles forte Athenas advenit, insinuat sese ad illam amicam mei eri, sibi conciliat voluntatem eius matris vino, cibo, ornamentis. Sed cum evenit huic militi occasio illam eludit; nam is illius filiam conicit in navem clam matrem suam eamque huc Ephesum invitam advehit. Cum scio illam Athenis avectam esse, ego quam celerrime navem paro et in eam inscendo, ut eam rem Naupactum ed erum nuntiem. Sed cum in alto sumus, fit (id) quod di volunt: capiunt preaedones navem illa. Ille qui me cepit dat me dono huic militi.
Gli esercizi riguardanti la versione:
Individua nel testo:
a) i pronomi personali;
b) le forme di is, ea, id, specificandone le funzioni;
c) i dimostrativi, specificando se vengono usati in funzione di pronome o di aggettivo;
d) la funzione sintattica di legatus e di invitam;
e) il costrutto presente nella proposizione ille... dat me dono huic militi.
Grazie mille per l'aiuto!!!
Viking :hi
Risposte
Ad Atene avevo un ottimo padrone. Egli amava la moglie e quella amava lui. Egli fu mandato come ambasciatore degli Ateniesi a Naupatto, per condurre grandi cose. Nel frattempo questo soldato per caso vide Atena, (insinuat) se stesso a quella amica del mio padrone, conciliò a se stesso il volere di sua madre con il vino, cibo e ornamenti. Ma accadde che a questo soldato gli sfuggì l'occasione. Infatti egli (conicit) sua figlia nella nave di nascosto sua madre e trasportò quella (invitam) a Efeso.
Quando seppi che quella era (avectam) ad Atene, io preparai tanto velocemente la nave e mi imbarcai in quella, per annunciare al padrone quella cosa a Naupatto. Ma quando ero in alto mare, accadde ciò che gli dei vogliono: i predoni presero quella nave. Quello che mi prese mi diede in dono a questo soldato.
Quando seppi che quella era (avectam) ad Atene, io preparai tanto velocemente la nave e mi imbarcai in quella, per annunciare al padrone quella cosa a Naupatto. Ma quando ero in alto mare, accadde ciò che gli dei vogliono: i predoni presero quella nave. Quello che mi prese mi diede in dono a questo soldato.