Versione di recupero! Aiuto! :/

Emanuele_98
Chi mi aiuta con questa versione? :/

Una sommossa della plebe.

Bellum Volscorum imminebat et civitas discors intestino inter patres plebemque odio flagrabat. Plebs enim dolebat multos ob aes alienum nexos esse et creditoribus suis traditos. Frementes dicebant se, postquam pro libertate et imperio dimicaverant, a civibus suis captos et oppressos esse. Triste exemplum gravis calamitatis unius hominis tumultum accendit. Magno natu homo cum omnium malorum suorum signis se in forum proiecit. Habitus corporis macie et pallore perempti foedus erat, vestist squalida; barba et capilli promissi efferaverant speciem oris. Turbae quaerenti tantae egestatis causam homo respondit se Sabino bello militavisse.

Mi serve entro stasera per favore, Grazie! :thx

Miglior risposta
ShattereDreams
La guerra contro i Volsci incombeva e la città, discordante, ribolliva d'odio intestino tra i patrizi e la plebe. La plebe infatti deplorava che molti fossero stati resi schiavi per debiti e consegnati ai loro creditori. Dicevano fremendo che, dopo che avevano lottato per la libertà e il potere, erano stati presi dai loro concittadini e oppressi. Il triste esempio della grave disgrazia di un solo uomo suscitò il tumulto. Un uomo anziano con i segni di tutti i suoi mali irruppe nel foro. L'aspetto del corpo, consumato dalla magrezza e dal pallore, era sgradevole, la veste sudicia; la barba e i capelli lunghi avevano conferito un aspetto selvatico al volto. Alla folla che chiedeva la causa di così tanta miseria, l'uomo rispose di aver combattuto nella guerra Sabina.


:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.