Versione di livio (5611)
Triste fine di Q.Fulvio Flacco
Eo anno sacerdotes publici mortui sunt, L.Aemilius Papus decemvir sacrorum et Q. Fulvius Flaccus pontifex, qui priore anno fuerat censor. Hic foeda morte periit. Ex duobus filiis eius, qui tunc in Illyrico militabant, nuntiatum est alterum decessisse, alterum gravi et periculoso morbo aegrotum esse. Obruit animum simul luctus metusque: mane ingressi cubiculum servi laqueo dependentem invenerunt. Erat opinio post censuram minus compotem fuisse sui: vulgo ferebant Iunonis Laciniae iram ob spoliatum templum alienavisse eius mentem. Suffectus est in Aemilii locum decemvir M.Valerius Messalla; in Fulvii (locum) pontifex Cn. Domitius Ahenobarbus adulescens est lectus.
Livio (sec. I a.C.-I d.C.)
traduzione please
Eo anno sacerdotes publici mortui sunt, L.Aemilius Papus decemvir sacrorum et Q. Fulvius Flaccus pontifex, qui priore anno fuerat censor. Hic foeda morte periit. Ex duobus filiis eius, qui tunc in Illyrico militabant, nuntiatum est alterum decessisse, alterum gravi et periculoso morbo aegrotum esse. Obruit animum simul luctus metusque: mane ingressi cubiculum servi laqueo dependentem invenerunt. Erat opinio post censuram minus compotem fuisse sui: vulgo ferebant Iunonis Laciniae iram ob spoliatum templum alienavisse eius mentem. Suffectus est in Aemilii locum decemvir M.Valerius Messalla; in Fulvii (locum) pontifex Cn. Domitius Ahenobarbus adulescens est lectus.
Livio (sec. I a.C.-I d.C.)
traduzione please
Risposte
Si si per favore aprite altri thread, a parte che poi così fate un sacco di confusione oltretutto...
francesca ogni richiesta di aiuto va scritta in un thread nuovo, altirmenti gli utenti non possono aiutarti e rischi che la tua richiesta non sia messa in evidenza!
Eo anno sacerdotes publici mortui sunt, L.Aemilius Papus decemvir sacrorum et Q. Fulvius Flaccus pontifex, qui priore anno fuerat censor. Hic foeda morte periit. Ex duobus filiis eius, qui tunc in Illyrico militabant, nuntiatum est alterum decessisse, alterum gravi et periculoso morbo aegrotum esse. Obruit animum simul luctus metusque: mane ingressi cubiculum servi laqueo dependentem invenerunt. Erat opinio post censuram minus compotem fuisse sui: vulgo ferebant Iunonis Laciniae iram ob spoliatum templum alienavisse eius mentem. Suffectus est in Aemilii locum decemvir M.Valerius Messalla; in Fulvii (locum) pontifex Cn. Domitius Ahenobarbus adulescens est lectus.
in quell'anno morirono due pubblici ministri, il decemviro delle cose sacre L.Emilio Papo e il pontefice Q. Fulvio Flacco, che l'anno prima era stato censore. costui morì di una morte orribile. gli fu annunciato che dei suoi due figli, che allora combattevano nell'Illirico, uno era morto, l'altro era affetto da una grave e pericolosa malattia. il lutto e la paura oppressero contemporaneamente il suo animo: una mattina i servi, entrando nella sua stanza, lo trovarono impiccato.era opinione che dopo la censura fosse meno padrone di se. ovunque ricordavano che l'ira di Giunone Lacinia lo aveva cacciato dal tempio poichè lo aveva derubato (lett: l'ira di.......lo aveva cacciato a causa del tempio derubato). al posto di Emilio fu nominato il decemviro M. Valerio Messalla; al posto di Fulvio fu eletto come pontefice Domizio Enobarbo, sacerdote giovane per la città.
Eo anno sacerdotes publici mortui sunt, L.Aemilius Papus decemvir sacrorum et Q. Fulvius Flaccus pontifex, qui priore anno fuerat censor. Hic foeda morte periit. Ex duobus filiis eius, qui tunc in Illyrico militabant, nuntiatum est alterum decessisse, alterum gravi et periculoso morbo aegrotum esse. Obruit animum simul luctus metusque: mane ingressi cubiculum servi laqueo dependentem invenerunt. Erat opinio post censuram minus compotem fuisse sui: vulgo ferebant Iunonis Laciniae iram ob spoliatum templum alienavisse eius mentem. Suffectus est in Aemilii locum decemvir M.Valerius Messalla; in Fulvii (locum) pontifex Cn. Domitius Ahenobarbus adulescens est lectus.
in quell'anno morirono due pubblici ministri, il decemviro delle cose sacre L.Emilio Papo e il pontefice Q. Fulvio Flacco, che l'anno prima era stato censore. costui morì di una morte orribile. gli fu annunciato che dei suoi due figli, che allora combattevano nell'Illirico, uno era morto, l'altro era affetto da una grave e pericolosa malattia. il lutto e la paura oppressero contemporaneamente il suo animo: una mattina i servi, entrando nella sua stanza, lo trovarono impiccato.era opinione che dopo la censura fosse meno padrone di se. ovunque ricordavano che l'ira di Giunone Lacinia lo aveva cacciato dal tempio poichè lo aveva derubato (lett: l'ira di.......lo aveva cacciato a causa del tempio derubato). al posto di Emilio fu nominato il decemviro M. Valerio Messalla; al posto di Fulvio fu eletto come pontefice Domizio Enobarbo, sacerdote giovane per la città.
Clicca qua https://www.skuola.net/versioni-latino/livio/
troverai tutte le versioni di Livio
troverai tutte le versioni di Livio
Mi servirebbe la traduzione della versione ENEA DALLA FUGA DA TROIA AL MATRIMONIO CON LAVINIA (da Livio)
Inizia con: Satis constat e finisce con: matrimonium dedisset.
Per favore è urgente... grazie mille!
Inizia con: Satis constat e finisce con: matrimonium dedisset.
Per favore è urgente... grazie mille!
Questa discussione è stata chiusa