Versione di latino00
salve utenti si skuola.net,
ho bisogno di un vostro aiuto; dovrei tradurre e fare l'analisi di questa versione(esempio: discipuli: -us,i - nominativo plurale,soggetto-i discepoli .. + i paradigmi)
VERSIONE: Fame coacta vulpes alta in vinea uvam appetebat,summis saliens viribus.
Quam tangere ut non potuit,discedens ait:< Nondum matura est,nolo acerbam sumere.> Qui,facere quae non possunt,verbis elevant,adscrbere hoc debebunt exemplum sibi.
CIAOOO :))
ho bisogno di un vostro aiuto; dovrei tradurre e fare l'analisi di questa versione(esempio: discipuli: -us,i - nominativo plurale,soggetto-i discepoli .. + i paradigmi)
VERSIONE: Fame coacta vulpes alta in vinea uvam appetebat,summis saliens viribus.
Quam tangere ut non potuit,discedens ait:< Nondum matura est,nolo acerbam sumere.> Qui,facere quae non possunt,verbis elevant,adscrbere hoc debebunt exemplum sibi.
CIAOOO :))
Risposte
potresti farmi l'analisi perfavore ? :)) sempre se ti va
Una volpe, spinta dalla fame, tentava di afferrare l'uva su un'alta vigna, saltando con tutte le forze.
Poiché non riuscì a raggiungerla, andandosene dice: «Non è ancora matura, non voglio prenderla acerba». Coloro che screditano a parole ciò che non riescono a fare, dovranno riferire questo esempio a sé.
Poiché non riuscì a raggiungerla, andandosene dice: «Non è ancora matura, non voglio prenderla acerba». Coloro che screditano a parole ciò che non riescono a fare, dovranno riferire questo esempio a sé.