Versione di latino per domani, urgente!

pujikos
Ciao a tutti. Qualcuno sarebbe così gentile da darmi una mano con la traduzione di questa versione di latino di Plinio il Giovane? E' tratta dal versionario Lintres. Potrei averla in giornata? Mi serve assolutamente per domani, ho l'interrogazione e non riesco a farla, anche se in latino me la cavicchio (ma questa evidentemente è più difficile di quelle che facciamo di solito). Grazie in anticipo!

C. PLINIUS CORNELIO TACITO SUOS S.
Frequens mihi disputatio est cum quodam docto homine er perito, cui nihil aeque in causis agendis ut brevitas placet. Quam ego custodiendam esse confiteor, si causa permittat: alioqui praevaricatio est transire dicenda, praevaricatio etiam cursim et breviter attinger quae sint, inculcanda, infigenda, repetenda. Nam plerisque longiore tractatu vis quaedam et pondus accedit, utque corpori ferrum, sic oratio animo non ictu magis quam mira imprimitur. Hic ille mecum auctoritatibus agit ac mihi ex Graecis orationes Lysiae ostentat, ex nostris Gracchorum Catonisque, quorum sane plurimae sunt, cirmumcisae et breves: ego Lysiae, Demosthenen, Aeschimen, Hyperidem, multosque praeterea, Gracchis et Catoni Pollionem, Caesarem, Caelium, in primis M. Tullium oppono, cuius oratio optima fertur esse quae maxima.


Plinio il Giovane, Epistulae

Risposte
alessandroass
Devi aprire una DOMANDA, non una discussione!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.