Versione di latino per domani (11 righe)
ciao ragazzi per domani purtroppo ho un'interrogazione di storia e un compito di inglese ( e ancora non ho ripassato) e devo ancora fare epica.
potete farmi il grossissimo favore di fare la piccola versione per domani che c'è su questo file, Grazie mille !!! :blowkiss
potete farmi il grossissimo favore di fare la piccola versione per domani che c'è su questo file, Grazie mille !!! :blowkiss
Miglior risposta
Trionfo di T.Q. Flaminio
Il senato decretò il trionfo a Quinto Flaminio, poiché aveva vinto i Macedoni. Nel giorno stabilito a Roma tutti gli altari, adornati con ghirlande, emettevano fumo per l'incenso. I cittadini avevano indossato la toga e si erano riuniti nel foro con le mogli e i figli per vedere il trionfo. Era grande l'attesa del popolo; tutti volgevano gli occhi verso la porta Trionfale. Finalmente il console vittorioso entrò in città con il suo esercito. Prima avanzarono i flautisti, poi i carri pieni di spoglie; infatti i soldati Romani avevano sottratto ai nemici una gran quantità di oro e argento. Poi vennero i prigionieri nobili e gli ostaggi assieme ai figli di Filippo, re dei Macedoni.
Poi Quinto, ornato della toga ricamata e cinto d'alloro, apparve su uno splendido carro. I soldati scortavano il carro e celebravano il generale con canti e grida. Quinto salì sul Campidoglio, dove sacrificò tori con corna dorate e dedicò le spoglie a Giove.
:hi
Il senato decretò il trionfo a Quinto Flaminio, poiché aveva vinto i Macedoni. Nel giorno stabilito a Roma tutti gli altari, adornati con ghirlande, emettevano fumo per l'incenso. I cittadini avevano indossato la toga e si erano riuniti nel foro con le mogli e i figli per vedere il trionfo. Era grande l'attesa del popolo; tutti volgevano gli occhi verso la porta Trionfale. Finalmente il console vittorioso entrò in città con il suo esercito. Prima avanzarono i flautisti, poi i carri pieni di spoglie; infatti i soldati Romani avevano sottratto ai nemici una gran quantità di oro e argento. Poi vennero i prigionieri nobili e gli ostaggi assieme ai figli di Filippo, re dei Macedoni.
Poi Quinto, ornato della toga ricamata e cinto d'alloro, apparve su uno splendido carro. I soldati scortavano il carro e celebravano il generale con canti e grida. Quinto salì sul Campidoglio, dove sacrificò tori con corna dorate e dedicò le spoglie a Giove.
:hi
Miglior risposta