Versione di latino (296157)
Ciao a tutti!
Per l'11 gennaio devo tradurre questa versione. Ci ho provato ma non mi esce una cosa che ha molto senso.
Allego sia la versione sia il mio tentativo di traduzione.
Grazie mille e buone feste!
P.S.: Non giudicatemi, sono in terza media ed è la mia prima versione
La mia traduzione:
Dalla porta gli antichi romani chiamavano il dio Giano. Affinché infatti le porte aprivano e chiudevano i vecchi tempietti e le capanne degli abitanti dell'antica Roma, così Giano custodiva l'inizio di tutte le cose; per lo stesso motivo ha avuto il cognome di Patulcio e di Clusio.
I romani invocano Giano il dio degli dei; chiamano Gianicolo il monte dove il dio ha avuto il primo domicilio, gennaio era sacro a Giano, il primo mese dell'anno.
Alle calende a gennaio il popolo romano celebrava Giano con focacce, frutti e vino, e in cambio di questi doni gli inizi degli affari erano sotto la tutela del dio.
Per l'11 gennaio devo tradurre questa versione. Ci ho provato ma non mi esce una cosa che ha molto senso.
Allego sia la versione sia il mio tentativo di traduzione.
Grazie mille e buone feste!
P.S.: Non giudicatemi, sono in terza media ed è la mia prima versione
La mia traduzione:
Dalla porta gli antichi romani chiamavano il dio Giano. Affinché infatti le porte aprivano e chiudevano i vecchi tempietti e le capanne degli abitanti dell'antica Roma, così Giano custodiva l'inizio di tutte le cose; per lo stesso motivo ha avuto il cognome di Patulcio e di Clusio.
I romani invocano Giano il dio degli dei; chiamano Gianicolo il monte dove il dio ha avuto il primo domicilio, gennaio era sacro a Giano, il primo mese dell'anno.
Alle calende a gennaio il popolo romano celebrava Giano con focacce, frutti e vino, e in cambio di questi doni gli inizi degli affari erano sotto la tutela del dio.
Miglior risposta
Ciao, stai tranquilla, nessuno ti giudicherà :) anzi, hai fatto bene a postare la tua traduzione :)
Ora ti scrivo la traduzione corretta e lettera
Dalla porta gli antichi Romani chiamarono il dio Giano. Come infatti le porte aprivano e chiudevano gli antichi tempietti e le case dei primi abitanti di Roma, così Giano custodiva gli inizi di tutte le cose; per lo stesso motivo ebbe i soprannomi di Patulcio e Clusio.
I Romani invocavano Giano come dio degli dei; chiamarono Gianicolo il monte dove il dio ebbe la prima sede; a Giano era sacro Gennaio, primo mese dell'anno. Alle calende di Gennaio il popolo Romano celebrava Giano con focacce, frutti e vino, e in cambio di questi doni gli inizi degli affari erano sotto la protezione del dio.
Se hai qualche dubbio o domanda, scrivimi pure :) :hi
Ora ti scrivo la traduzione corretta e lettera
Dalla porta gli antichi Romani chiamarono il dio Giano. Come infatti le porte aprivano e chiudevano gli antichi tempietti e le case dei primi abitanti di Roma, così Giano custodiva gli inizi di tutte le cose; per lo stesso motivo ebbe i soprannomi di Patulcio e Clusio.
I Romani invocavano Giano come dio degli dei; chiamarono Gianicolo il monte dove il dio ebbe la prima sede; a Giano era sacro Gennaio, primo mese dell'anno. Alle calende di Gennaio il popolo Romano celebrava Giano con focacce, frutti e vino, e in cambio di questi doni gli inizi degli affari erano sotto la protezione del dio.
Se hai qualche dubbio o domanda, scrivimi pure :) :hi
Miglior risposta