VERSIONE DI CICERONE!!!
Qualcuno mi puo aiutare????
IL COMUNISMO INTEGRALE DI PLATONE
Plato in multis ita lapsus esT,ut nemo deterius erraverit,in primis quod in libris civilibus omnia omnibus voluit esse communia.De patrimoniis tolerabile est,licet sit iniustum;nec enim aut obesse cuiquam debet,si sua industria plus habet, prodesse,si sua culpa us;sed,ut dixi,potest aliquo modo ferri.Etiamne coniuges,emn liberi communes erunt?Non erit sanguinis ulla distinctio nec genus certum nec familiae nec cognitiones nec dfinitates,sed sicut in gregibus pecudum confusa etndiscreta omnia,nulla rit in viris continentia,nula in feminis pudicitia?Quis ee in utriusque amor cniugalis potest,in quibus non est certus aut proprius ffectus?quis erit in patrem pi ignorans,unde sit natus?quis filium diliget quemputabit alienum?Quin etiam feminis curiam reservavit,militia et magistratus et imperia permisit?Quanta erit infelicitas urbis illius,in qua virorum officium mulieres occupabunt.
CICERONE
GRAZIE MILLE ..SPERO NEL VOSTRO AIUTO!:hi
IL COMUNISMO INTEGRALE DI PLATONE
Plato in multis ita lapsus esT,ut nemo deterius erraverit,in primis quod in libris civilibus omnia omnibus voluit esse communia.De patrimoniis tolerabile est,licet sit iniustum;nec enim aut obesse cuiquam debet,si sua industria plus habet, prodesse,si sua culpa us;sed,ut dixi,potest aliquo modo ferri.Etiamne coniuges,emn liberi communes erunt?Non erit sanguinis ulla distinctio nec genus certum nec familiae nec cognitiones nec dfinitates,sed sicut in gregibus pecudum confusa etndiscreta omnia,nulla rit in viris continentia,nula in feminis pudicitia?Quis ee in utriusque amor cniugalis potest,in quibus non est certus aut proprius ffectus?quis erit in patrem pi ignorans,unde sit natus?quis filium diliget quemputabit alienum?Quin etiam feminis curiam reservavit,militia et magistratus et imperia permisit?Quanta erit infelicitas urbis illius,in qua virorum officium mulieres occupabunt.
CICERONE
GRAZIE MILLE ..SPERO NEL VOSTRO AIUTO!:hi
Risposte
Ecco a te:
Platone cadde in così tanti errori che nessuno sbagliò più gravemente, in primo luogo perchè nei suoi scritti politici volle che tuute le cose fossero comuni a tutti.
Ma questo si può tollerare riguardo ai patrimoni, benchè sia ingiusto; non si deve infatti arrecare danno a nessuno se per la sua attività ha di più o giovargli se per qualche colpa possiede di meno. Tuttavia, come ho detto, lo si potrebbe in qualche maniera sopportare.
Ma forse anche le mogli, anche i figli saranno in comune? Non vi sarà allora alcuna distinzione di sangue nè alcuna sicura di discendenza, nè famiglia, nè parentele, nè affinità, ma tutto dovrà essere confuso e indistinto come nelle greggi delle bestie, non vi sarà alcuna continenza nei maschi, alcuna pudicizia nelle donne?
Quale potrà essere l'amore coniugale in quei due nei quali non vi sia un sicuro e personale affetto?
Chi sarà rispettoso verso il proprio padre, ignorando da chi sia nato?
Chi amerà il figlio che riterrà di un altro?
E ancora chi mai riservò attenzione alle donne e gli concesse il servizio militare,la carica pubblica e i comandi supremi?
Quanta infelicità sarà di quella città in cui le donne si impadroniranno del compito degli uomini.
Ciao FAFFY :hi
Platone cadde in così tanti errori che nessuno sbagliò più gravemente, in primo luogo perchè nei suoi scritti politici volle che tuute le cose fossero comuni a tutti.
Ma questo si può tollerare riguardo ai patrimoni, benchè sia ingiusto; non si deve infatti arrecare danno a nessuno se per la sua attività ha di più o giovargli se per qualche colpa possiede di meno. Tuttavia, come ho detto, lo si potrebbe in qualche maniera sopportare.
Ma forse anche le mogli, anche i figli saranno in comune? Non vi sarà allora alcuna distinzione di sangue nè alcuna sicura di discendenza, nè famiglia, nè parentele, nè affinità, ma tutto dovrà essere confuso e indistinto come nelle greggi delle bestie, non vi sarà alcuna continenza nei maschi, alcuna pudicizia nelle donne?
Quale potrà essere l'amore coniugale in quei due nei quali non vi sia un sicuro e personale affetto?
Chi sarà rispettoso verso il proprio padre, ignorando da chi sia nato?
Chi amerà il figlio che riterrà di un altro?
E ancora chi mai riservò attenzione alle donne e gli concesse il servizio militare,la carica pubblica e i comandi supremi?
Quanta infelicità sarà di quella città in cui le donne si impadroniranno del compito degli uomini.
Ciao FAFFY :hi