Versione da lectio 2
ragazzi potreste farmi questa versione..?se si grz mille:move(è x dmn scolastico)
Massinissa amicitiam cum Scipione iungere tantopere cupiebat,ut ad eum tres Numidarum principes miserit.Scipio tempus locumque colloquio statuit.Scipio et Massinissa cum paucis ad colloquium venerunt occulte adeo ut nemo id compeererit.Ceperat iam ante Massinissam ex fama rerum gestarum admiratio Scipionis,sed maior eius praesentis veneratio cepit.Erat enim in illius vultu magna maiestas et habitus corporis vere virilis ac militaris.Prope attonitus,ipso congressu, Numida affirmat se cupere populo Romano operam navare.Tanta laetitia eum Scipio audivit,ut statim in societatem receperit
Massinissa amicitiam cum Scipione iungere tantopere cupiebat,ut ad eum tres Numidarum principes miserit.Scipio tempus locumque colloquio statuit.Scipio et Massinissa cum paucis ad colloquium venerunt occulte adeo ut nemo id compeererit.Ceperat iam ante Massinissam ex fama rerum gestarum admiratio Scipionis,sed maior eius praesentis veneratio cepit.Erat enim in illius vultu magna maiestas et habitus corporis vere virilis ac militaris.Prope attonitus,ipso congressu, Numida affirmat se cupere populo Romano operam navare.Tanta laetitia eum Scipio audivit,ut statim in societatem receperit
Risposte
Bravi a tutti e due, ila e silmagister :)
Ciao :hi
Ciao :hi
Grazie silmagister!
Ceperat iam ante Massinissam ex fama rerum gestarum admiratio Scipionis,sed maior eius praesentis veneratio cepit.
già in precedenza una venerazione per Scipione aveva conquistato Massinissa per la fama delle sue imprese, ma lo conquistò una maggiore venerazione per la sua presenza ( di lui presente )
ciao Ila :hi
e ciao costa8 :hi
già in precedenza una venerazione per Scipione aveva conquistato Massinissa per la fama delle sue imprese, ma lo conquistò una maggiore venerazione per la sua presenza ( di lui presente )
ciao Ila :hi
e ciao costa8 :hi
di niente!:hi
grz grz grz grz ti adoro
Massinissa desiderava così grandemente stringere amicizia con Scipione,da mandare tre principi di Numida da lui.Scipione stabilì il tempo e il luogo per il colloquio.Scipione e Massinissa andarono al colloquio con pochi segretamente a tal punto che nessuno aveva scoperto questo.La meraviglia di Scipione aveva già preso prima Massinissa dalla fama delle imprese,ma la venerazione prese...(non riesco a costruire bene la frase fino al punto,spero che qualcuno mi possa aiutare).C'era infatti sul suo volto grande dignità e un atteggiamento del corpo veramente virile e militare.Quasi attonito,combattendo con lo stesso,Numida affermò che egli desiderava eseguire l'opera del popolo Romano.Scipione lo ascoltò con tanta gioia,affinchè lo accogliesse subito in società
Questa discussione è stata chiusa